Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestro conservativo per oltre 20 mln di euro nei confronti di Villa Sant’Anna e del suo amministratore
Sequestro conservativo per oltre 20 mln di euro nei confronti di Villa Sant’Anna e del suo amministratore
catanzaro Cronaca

Sequestro conservativo per oltre 20 mln di euro nei confronti di Villa Sant’Anna e del suo amministratore

19 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e gli ufficiali giudiziari di Catanzaro hanno dato esecuzione al sequestro conservativo, fino a concorrenza della somma di oltre 20 milioni di euro, emesso dal Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Calabria su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti, attività coordinata dal Procuratore Regionale Romeo Ermenegildo Palma e dal Vice Procuratore Generale Giovanni Di Pietro, nei confronti della casa di cura VILLA SANT’ANNA Spa di Catanzaro e del relativo amministratore pro tempore, FRONTERA Rosanna.


La vicenda scaturisce dalle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro che hanno consentito di disvelare doppi pagamenti che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro aveva effettuato nei confronti della casa di cura VILLA SANT’ANNA Spa, come corrispettivo delle medesime prestazioni, con conseguente danno erariale ascrivibile al management della casa di cura privata accreditata con il servizio sanitario nazionale, nonché ai vertici pro tempore dell’azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.
In particolare, le indagini svolte dalle Fiamme Gialle avevano fatto emergere la stipula di un contratto di cessione tra VILLA SANT’ANNA Spa e la società OPERA SPV Srl, avente ad oggetto il credito scaturente da alcune fatture emesse dalla casa di cura (per un valore nominale gonfiato) nei confronti dell’ASP di Catanzaro.
Dopo la suddetta cessione, OPERA SPV Srl aveva eseguito un’operazione di cartolarizzazione del credito acquistato facendosi assegnare, in assenza di adeguata difesa da parte dell’ASP, diversi milioni di euro nell’ambito di 9 procedure esecutive azionate innanzi ai Tribunali di Modena e di Roma.
Il procedimento contabile conseguentemente instaurato ha determinato lo scorso 29 novembre la condanna in primo grado di sei persone a risarcire danno erariale pari a oltre 20 milioni di euro, comprensivo della rivalutazione monetaria e degli interessi legali, per aver sottoposto l’ASP di Catanzaro ad azioni esecutive tese al riconoscimento di crediti già soddisfatti.
L’azione di contrasto agli sperperi del denaro pubblico nel settore sanitario, svolta in sinergia dalla Guardia di Finanza e dalla Corte dei Conti, risulta particolarmente significativa, perché finalizzata ad evitare che il dispendio di risorse si rifletta sulla qualità generale dei servizi resi, con danno ancor più marcato per le fasce più deboli della popolazione.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, al Liceo classico incontro con lo scrittore Antonio Cannone: “Scuola come avamposto per affermare cultura della legalità”
Gdf Crotone, operazione “Krimata”, scoperto sistema di frode fiscale e riciclaggio e reati contro patrimonio, sei arresti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it