Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Scoperta operatrice socio-sanitaria di ente pubblico che svolgeva anche l’attività di insegnante di educazione fisica. Tre indagati
Scoperta operatrice socio-sanitaria di ente pubblico che svolgeva anche l’attività di insegnante di educazione fisica. Tre indagati
catanzaro Cronaca

Scoperta operatrice socio-sanitaria di ente pubblico che svolgeva anche l’attività di insegnante di educazione fisica. Tre indagati

15 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Catanzaro nei confronti di un’operatrice socio-sanitaria, ex dipendente del Policlinico universitario “Mater Domini” di Catanzaro, e di due dirigenti della stessa Azienda, indagati, a vario titolo per truffa, abuso d’ufficio, falso ideologico e false attestazioni in servizio.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catanzaro, hanno consentito di accertare che l’operatrice socio-sanitaria, dal 2017 al 2021, mentre era in servizio presso il nosocomio “Mater Domini”, aveva indebitamente e contestualmente svolto anche l’attività di insegnante di educazione fisica presso due istituti scolastici ubicati in provincia di Catanzaro, violando la normativa vigente in materia di pubblico impiego che prevede specifiche incompatibilità per i dipendenti pubblici del settore.
Secondo l’ipotesi investigativa, in alcune occasioni l’indagata attestava falsamente la propria presenza in servizio presso la struttura ospedaliera, ovvero si assentava illegittimamente documentando falsi stati di malattia e induceva così in errore l’ente pubblico che le corrispondeva lo stipendio.
In più circostanze le indebite assenze erano funzionali allo svolgimento delle attività lavorative incompatibili, che interessavano la medesima fascia oraria.
Le indagini hanno riguardato anche due dirigenti del citato Policlinico che hanno omesso di contestare e segnalare tempestivamente la condotta assenteistica della donna per le conseguenze di natura disciplinare.
L’attività investigativa condotta dimostra l’importanza di un’attenta vigilanza sul settore del pubblico impiego a tutela del buon andamento della pubblica amministrazione, specie nel delicato settore sanitario.
Si precisa che la posizione degli indagati è attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.


Condividi

Navigazione articoli

Il Centro Commerciale Porto degli Ulivi regala alla “Comunità Luigi Monti” un pomeriggio di festa
Botricello, arrestato 45enne per minacce a ex fidanzata
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it