Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • I Carabinieri sequestrano due isole ecologiche a Nardodipace e Cassari
I Carabinieri sequestrano due isole ecologiche a Nardodipace e Cassari
Cronaca vibo valentia

I Carabinieri sequestrano due isole ecologiche a Nardodipace e Cassari

25 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Nardodipace con il supporto dei Forestali di Fabrizia hanno proceduto al controllo di due centri di raccolta, le cd. isole ecologiche, site nella località Ciano e nella frazione Cassari di quel Comune.
La funzione di queste aree è quella di permettere ai cittadini di conferirvi, gratuitamente, rifiuti di vario genere, scongiurandone un potenziale abbandono incontrollato sul territorio, con le ovvie conseguenze in materia di inquinamento ambientale. Il controllo ha però permesso di accertare come le stesse, dell’estensione di circa 1.400 e 600 mq, non rispettassero i requisiti previsti dalle normative vigenti, creando quelle condizioni di potenziale inquinamento che, all’origine, si volevano proprio evitare. Un’importante parte dei rifiuti conferiti, tra i quali eternit, RAEE, pneumatici ed elettrodomestici, erano infatti accantonati direttamente sul suolo, senza alcuna forma di protezione di quest’ultimo da potenziali contaminazioni, nonché esposti alle intemperie climatiche. Assente inoltre qualsivoglia sistema di raccolta delle acque meteoriche.

I Carabinieri sequestrano due isole ecologiche a Nardodipace e CassariL’attività, che ha portato al deferimento del responsabile della gestione delle isole ecologiche, non comporterà alcun disservizio per la cittadinanza in quanto, pur essendo stato necessario sottoporle a sequestro per garantire le fonti di prova, l’Autorità Giudiziaria ne ha comunque concesso la facoltà d’uso, affinché si possa continuare, questa volta rispettando la normativa vigente, a conferirvi rifiuti. Tanto ad ulteriore conferma della sinergia tra la magistratura e le Forze di Polizia che, pur esercitando la dovuta azione di contrasto degli illeciti, hanno quale indirizzo principale anche il rispetto della popolazione.

Dopo la campagna di controlli ai depuratori della scorsa primavera, a riprova di un autentico interesse per la tutela ambientale, continua l’impegno dei Carabinieri, secondo precise linee guida più volte ribadite dal Procuratore Camillo Falvo che da tempo è impegnato in un’opera di sensibilizzazione sul tema e di contrasto ad ogni forma di illegalità a tutela della salute e a salvaguardia del territorio.


Condividi

Navigazione articoli

Ruggero Pegna: “No” all’unanimità del Consiglio Comunale al cambio del nome dell’Aeroporto di Lamezia Terme”
Calcio, Occhiuto: “Giunta stanzia primi 3mln per adeguamento stadio di Catanzaro”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it