Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia Terme, Gdf sequestra prodotti contraffatti a marchio “Duracell” e “Loctite Super Attack” in due ingrossi gestiti da cinesi
Lamezia Terme, Gdf sequestra prodotti contraffatti a marchio "Duracell" e "Loctite Super Attack" in due ingrossi gestiti da cinesi
Cronaca

Lamezia Terme, Gdf sequestra prodotti contraffatti a marchio “Duracell” e “Loctite Super Attack” in due ingrossi gestiti da cinesi

28 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nell’ambito dei servizi volti al contrasto della contraffazione dei marchi e dell’introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme hanno eseguito ispezioni, in due distinte giornate, nei confronti di due commercianti all’ingrosso in Sant’Eufemia gestiti da soggetti di nazionalità cinese, che hanno portato complessivamente al sequestro penale di quasi 4500 prodotti recanti marchio “DURACELL” contraffatto, in particolare pile e relativi blister, e quasi 100 tubetti di colla riportanti il marchio “LOCTITE SUPER ATTACK”, anch’esso contraffatto. I prodotti sono stati sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i successivi accertamenti di competenza.

La merce, stoccata nei magazzini ispezionati, era pronta per la successiva immissione sul mercato esponendo i consumatori finali a rischi per la salute causati da prodotti non controllati.

Gli articoli contraffatti come confermato dalle perizie di alcuni professionisti, erano privi delle necessarie caratteristiche fisiche, meccaniche e delle certificazioni di garanzia previste dalla Legge italiana per la tutela dei consumatori dal pericolo derivante dall’utilizzo di prodotti non conformi agli standard di sicurezza.

In particolare, le pile potrebbero esplodere se sottoposte a sollecitazioni, e la colla potrebbe avere effetti deleteri al corpo umano se inalata o ingerita.

I due commercianti, residenti nel lametino, per le conseguenti violazioni di legge sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme in ordine ai reati previsti agli artt 474 “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e 648 “ricettazione”.

Il sopracitato servizio rientra tra le attività di controllo economico-finanziario del territorio operato dalla Guardia di Finanza, orientate al contrasto degli illeciti a tutela della concorrenza e della liceità del mercato, importante missione del Corpo, a tutela altresì del bilancio pubblico, dell’ordinata e civile convivenza sociale, nonché della sicurezza.


Condividi

Navigazione articoli

Trovato in possesso di 10 kg di droga, carabinieri arrestano 19enne reggino
La Polizia di Stato di Catanzaro celebra il suo patrono San Michele Arcangelo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it