Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli dei carabinieri a Gioia Tauro, un arresto e 12 denunce
Foto (2)
Cronaca reggio calabria

Controlli dei carabinieri a Gioia Tauro, un arresto e 12 denunce

10 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Negli ultimi giorni la Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro ha intensificato i propri controlli volti al contrasto della criminalità comune insistente su tutta la piana di Gioia Tauro.
Quanto attuato dalla Compagnia e dalle Stazioni attraverso la quale si dirama sul territorio, ha permesso l’arresto di un individuo per violazione degli obblighi di assistenza familiare e il deferimento di dodici persone. I deferimenti all’Autorità Giudiziaria hanno ad oggetto reati di diverse tipologie: vi sono reati contro la persona come lesioni personali e reati contro il patrimonio tra cui truffa e ricettazione.

I controlli svolti hanno evidenziato anche una sostituzione di persona operata nei confronti di un neomaggiorenne, con lo scopo di appropriarsi del beneficio previsto per il bonus cultura. Questa iniziativa statale, volta a favorire la spesa destinata ad attività culturali da parte dei più giovani, prevede un bonus nominativo di 500 euro e perciò, per via del suo valore economico, possiede una appetibilità anche per soggetti a cui non spetterebbe.

L’attività di controllo svolta dall’Arma dei Carabinieri si è estesa anche tra le mura domestiche, reprimendo comportamenti non leciti tra ex coniugi. Tali circostanze hanno infatti comportato l’intervento dei militari per mancato adempimento di un provvedimento del giudice volto a regolare l’affido dei figli e, in una diversa occasione, per una mancata ottemperanza all’ordine del giudice di abbandono della residenza da parte di un soggetto.

Tra i reati deferiti spicca anche il contrasto ai reati compiuti su strada. La Sezione Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro ha, infatti, nell’alveo di più ampi controlli volti alla sicurezza stradale, deferito in stato di libertà due soggetti, un cittadino ucraino e uno sloveno, che venivano trovati a bordo della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore a 1,50 gr per litro, una soglia che comporta la sanzione penale. Per chi supera tale limite, infatti, l’Art. 186 del Codice della Strada prevede pesanti risposte che non si fermano esclusivamente a una ammenda da 1500 a 6000 euro, ma comportano anche l’arresto da sei a dodici mesi e la sospensione della patente fino a due anni.

Ancora, in merito ai controlli stradali, una persona è stata deferita per aver reiterato la guida di un veicolo sprovvisto di patente. La guida senza idonea licenza non è di per sé reato, a seguito della depenalizzazione avvenuta nel 2016 e, per un singolo episodio, si rischia solamente una sanzione amministrativa. Tuttavia, nel caso di recidiva nel biennio di un tale comportamento scatta il reato, che prevede l’arresto fino a un anno.
Come si è potuto vedere dagli episodi descritti, l’operato dell’Arma dei Carabinieri sul territorio abbraccia una ampia categoria di reati. Per questo, rimane sempre vivo l’impegno dei militari per la presenza e il controllo costante sul territorio, in quanto i Carabinieri rappresentano per molti una prima risposta al cittadino al verificarsi dei più svariati comportamenti antigiuridici.


Condividi

Navigazione articoli

Il fashion designer Claudio Greco riceverà per la moda il Premio Bellini a Catania
Università Mediterranea. 17 novembre Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024 

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Salone Libro Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme e il successo del programma Erasmus: una crescita personale, professionale e una scuola più innovativa

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it