Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia Terme, truffa del “falso maresciallo”, due arresti
Lamezia Terme, truffa del “falso maresciallo”, due arresti
Cronaca

Lamezia Terme, truffa del “falso maresciallo”, due arresti

22 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Premesso che i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta ad indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.“SUO FIGLIO HA CAUSATO UN INCIDENTE ED È STATO ARRESTATO. SERVE UNA CAUZIONE DI 10.000 EURO PER SCARCERARLO.”

Il Copione della truffa è sempre la stessa e le vittime sono persone anziane che, raggirate da soggetti che si fingono finti carabinieri e avvocati, versano somme di denaro e monili per ottenere la scarcerazione di un parente che i truffatori, con una dialettica forbita e convincente, fanno credere in stato di arresto.

L’evento risale a pochi giorni fa quando i militari della Stazione di Lamezia Terme Principale e della Sezione Operativa della Compagnia, a seguito di predisposto servizi di o.c.p (osservazione, controllo e pedinamento), hanno proceduto all’arresto due soggetti di origine campana, rispettivamente di anni 23 e 40, poiché sorpresi nel tentativo di commettere una truffa con lo scopo di farsi consegnare denaro e oro. Le immediate attività d’indagine condotte dai militari consentivano di accertare che l’indagati, in concorso con altri due complici, fingendosi Maresciallo dei Carabineri ed Avvocato, avevano avvertito l’anziana vittima che il figlio, poco prima, a bordo della propria auto, aveva investito una persona e che sarebbe stato condotto in carcere se i familiari non avessero versato una somma di circa 10.000 euro – a titolo di cauzione – a un collaboratore che a breve si sarebbe presentato presso l’abitazione per il ritiro di quanto dovuto. La vittima, insospettita dalle insolite richieste, ha prontamente avvisato i “veri” Carabinieri che, nell’immediatezza, hanno attuato un dispositivo di osservazione a ridosso dell’abitazione della signora. I militari hanno subito notato un uomo e una donna che si stavano dirigendo verso la casa e non appena quest’ultimi si sono avvicinati alla vittima per prendere il denaro, li hanno tratti in arresto. Gli arresti sono stati convalidati dal GIP del Tribunale di Lamezia che, sussistendo gravi indizi di colpevolezza in ordine ai prefigurati reati e specifiche esigenze cautelari, ha disposto nei confronti dei medesimi la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, aumentano i tentativi di truffa in danno degli anziani che, resi più sensibili dalla lontananza delle persone care e dal desiderio di rendersi loro utile, cadono nelle vili trappole tese da spregiudicati truffatori. Per sensibilizzare tutte queste persone, l’Arma da tempo ha in corso delle campagne di sensibilizzazione per richiamare l’attenzione sui potenziali rischi e sulle modalità di esecuzione di questi abili ingannatori.

I Consigli dei Carabinieri per difendersi dall’ ”insidioso fenomeno della truffa agli anziani”:

– le Forze dell’Ordine, quasi sempre, operano in divisa e si spostano con auto di servizio;
– prima di decidere se aprire o meno la propria porta di casa a chi si presenta come rappresentante delle Forze dell’Ordine, è opportuno controllare se in strada ci sia parcheggiata la vettura di servizio, capire bene il motivo della visita e controllare con cura il tesserino di riconoscimento;
– per nessun motivo un Carabiniere o un rappresentante delle Forze dell’Ordine non richiedono denaro o monili per evitare danni, denunce o arresti di persone care;
– per qualsiasi dubbio o eventuali problemi ricadenti sui propri cari contattare il numero unico di emergenza 112;
– denunciare i fatti.
Il relativo procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Inaugurata nuova sede della Sezione A.N.F.I. di Catanzaro
Catanzaro, “Christmaspeak – Dai voce alle tue idee”, sabato 23 al Dopolavoro ferroviario l’incontro per la promozione delle attività delle associazioni calabresi e delle buone idee a cura di In’Oltre
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it