Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Ambiente, nel reggino denunciati 10 titolari di frantoi
1d748e49 71a7 4648 Bc42 9d91c64f44cf
Cronaca reggio calabria

Ambiente, nel reggino denunciati 10 titolari di frantoi

03 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, unitamente a personale del NucleoCarabinieri Forestale di Melito Porto Salvo e del Nucleo Carabinieri Parco di Bagaladi, hanno deferito in stato di libertà 10 persone titolari di opifici oleari presenti nei comuni di Montebello Jonico, San Lorenzo e Bagaladi per reati in materia ambientale.


L’attività, in particolare, ha consentito di accertare sul posto lo smaltimento illecito di rifiuti prodotti dalla lavorazione delle olive, lo spandimento delle acque di vegetazione in assenza dell’autorizzazione unica ambientale, nonché lo svolgimento della suddetta attività produttiva in assenza della documentazione previsionale di impatto acustico redatta da un tecnico competente in materia di acustica ambientale con contestuale sottoposizione a sequestro preventivo di alcuni dei siti controllati. Tale attività è stata resa possibile grazie ad una consolidata sinergia tra l’Organizzazione Territoriale e quella Forestale dell’Arma che ha evidenziato, ancora una volta, la sensibilità e l’attenzione con cui vengono svolti i servizi di prevenzione e repressione a difesa dell’ambiente attraverso anche la non comune competenza espressa dal comparto Forestale che si conferma sempre più vera eccellenza nell’attività di polizia ambientale.

Ad ogni modo, i procedimenti penali sono attualmente pendenti in fase di indagini e l’effettiva responsabilità delle persone deferite sarà vagliata nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.


Condividi

Navigazione articoli

Successo straordinario per la seconda Edizione del Presepe Vivente a Conflenti organizzato dalle Associazioni “Una Voce Tante Voci” e “Futura”
Reggio Calabria, non può comprare farmaci alla mamma malata, si rivolge ai carabinieri che glieli donano
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it