Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Mesoraca, denunciato 58enne per furto di energia elettrica
Mesoraca, denunciato 58enne per furto di energia elettrica
Cronaca crotone

Mesoraca, denunciato 58enne per furto di energia elettrica

10 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella mattinata 9 gennaio us. i militari della Stazione Carabinieri di Mesoraca, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione del fenomeno del furto di energia elettrica, hanno denunciato un 58enne del posto.

I militari dopo aver constatato alcune anomalie nel contatore dell’abitazione, tramite l’intervento di personale specializzato Enel, hanno accertato la presenza di un allaccio abusivo alla rete principale, che permetteva al proprietario dell’abitazione di sottrarre energia elettrica direttamente dalla rete di distribuzione pubblica, azzerando totalmente i consumi.

La costante attività di controllo dell’Arma dei Carabinieri contro il fenomeno degli allacci abusivi diretti alla rete pubblica, in stretta sinergia con la società Enel con la quale è stato sottoscritto nel 2021 un protocollo d’intesa, continuerà senza sosta, concentrandosi sia sulle private dimore sia nelle sedi aziendali ed aziende agricole.


Condividi

Navigazione articoli

Ritorna il Teatro Ragazzi con lo spettacolo “Giovannin senza parole”. Un’occasione per riflettere sulla forza delle parole e delle regole
Il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Il Ponte sullo Stretto deve essere un tassello in un sistema intermodale più complesso”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it