Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Sabotata l’auto del sindaco di Bagnara, la vicinanza di Falcomatà
Sabotata l'auto del sindaco di Bagnara, la vicinanza di Falcomatà
Cronaca reggio calabria

Sabotata l’auto del sindaco di Bagnara, la vicinanza di Falcomatà

15 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“L’episodio di danneggiamento subito dal sindaco di Bagnara Adone Pistolesi è un fatto inaccettabile, figlio di una cultura arcaica che attraverso violenze ed intimidazioni tenta di condizionare il governo della cosa pubblica. La nostra solidarietà al sindaco Pistolesi è totale. Il sindaco consideri al suo fianco l’intera Città Metropolitana, in difesa delle prerogative democratiche della comunità di Bagnara e della coraggiosa azione riformatrice che la sua amministrazione sta portando avanti”. E’ quanto afferma il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà esprimendo la piena vicinanza dell’Ente nei confronti del sindaco di Bagnara Adone Pistolesi che in queste ore ha raccontato un tentativo di sabotaggio alla sua autovettura.

“Non è la prima volta purtroppo che il sindaco Pistolesi e la cittadina della Costa viola diventano oggetto di gesti intimidatori di questo tipo – aggiunge Falcomatà – solo poche settimane fa era stata data alle fiamme l’auto della Polizia Locale di Bagnara che si trovava parcheggiata nei pressi del Municipio. Gesto gravissimo al quale come amministrazione comunale di Reggio Calabria avevamo risposto, deliberando di concedere un’auto della municipale del nostro Comando al Comune di Bagnara. Un atto fortemente concreto ed inedito, a testimonianza del senso di solidarietà orizzontale che deve caratterizzare non solo le istituzioni che operano sul nostro territorio, ma l’intera comunità. Di fronte a questo ennesimo gravissimo episodio ci schieriamo di nuovo convintamente al fianco del sindaco Pistolesi e della sua Amministrazione, stimolando l’indignazione dell’intera cittadinanza di Bagnara e di tutta la Città Metropolitana, affinché questi episodi siano stigmatizzati con forza e ricacciati ad un passato barbaro che non ci appartiene”.

“Purtroppo gli episodi di violenza ed intimidazione nei confronti di Amministratori eletti sul nostro territorio, in Calabria e nell’intero Mezzogiorno continuano a susseguirsi. In questo senso, insieme ad Anci a livello nazionale, in questi anni abbiamo chiesto alle istituzioni un innalzamento dell’attenzione verso i rischi cui incorrono gli Amministratori locali eletti, spesso lasciati soli a combattere in prima linea con pochi mezzi e poche risorse. I dati dei rapporti statistici che ogni anno vengono fuori sono oggettivamente impietosi. Ci aspettiamo che il Governo si accorga di questa condizione ed inserisca tra le sue priorità quella di una maggiore tutela nei confronti dei sindaci e degli amministratori locali, di città grandi e piccole, per evitare il continuo ripetersi di episodi di violenza che rischiano di condizionare l’attività delle istituzioni democraticamente elette”.


Condividi

Navigazione articoli

Gdf Cosenza, ex dirigente comunale condannato al pagamento di oltre un milione di euro
Tirreno Festival, il 10 agosto al Teatro dei Ruderi di Diamante arriva Gazzelle
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it