Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Gdf Cosenza, misure di prevenzione patrimoniali, sequestrati beni per oltre 300 mila euro
Gdf Cosenza, misure di prevenzione patrimoniali, sequestrati beni per oltre 300 mila euro
cosenza Cronaca

Gdf Cosenza, misure di prevenzione patrimoniali, sequestrati beni per oltre 300 mila euro

11 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella giornata del 09.09.2024 i finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione – che ha disposto il sequestro, finalizzato alla successiva confisca, di n. 1 immobile e di quote societarie nella disponibilità di un imprenditore di San Marco Argentano, connotato da un’elevata “pericolosità economico-finanziaria”.

La richiesta di sequestro, tesa a valorizzare le risultanze delle pregresse indagini svolte dalle Fiamme Gialle della Compagnia Paola nei confronti del soggetto, era stata avanzata dalla Procura della Repubblica di Cosenza.

Nell’ambito di tali attività è stata infatti riconosciuta la c.d. “pericolosità sociale” del proposto, ex D.Lvo n. 159/2011, in relazione alle numerose condanne, anche definitive, pronunciate a suo carico per reati fiscali e contro il patrimonio, attività criminose che hanno consentito all’imprenditore di accumulare un ingente patrimonio, ritenuto non coerente con la capacità reddituale dallo stesso dichiarata.

Il sequestro di prevenzione ha riguardato un appartamento sito in Belvedere Marittimo nonché le quote societarie di un’impresa operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari.

Il valore dei beni in sequestro, stimato in oltre 300 mila euro, è risultato infatti sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dal proposto, dal suo nucleo familiare e dai soggetti giuridici allo stesso riconducibili, pertanto gli stessi sono stati ritenuti acquisiti grazie ai proventi delle illecite condotte poste in essere dal destinatario del provvedimento.

L’attività di servizio eseguita testimonia, ancora una volta, l’elevata attenzione mantenuta dalla Guardia di Finanza che continua a essere rivolta all’individuazione e alla conseguente aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie illecitamente accumulate, allo scopo di arginare l’inquinamento del mercato e favorire la libera concorrenza, con l’intento di ripristinare adeguati livelli di legalità e tutelare la sana imprenditoria assicurando la trasparenza e la sicurezza pubblica.


Condividi

Navigazione articoli

Da aggredito ad aggressore, in manette uomo accoltellato dai nipoti nel luglio scorso
Scoperta maxi discarica a San Ferdinando
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it