Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Gdf Crotone, piano straordinario di controlli estivi svolto a tutela dell’economia legale: risultati operativi
Guardia di Finanza
Cronaca crotone

Gdf Crotone, piano straordinario di controlli estivi svolto a tutela dell’economia legale: risultati operativi

14 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dal 1° giugno al 30 settembre il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Crotone ha disposto, anche in linea con le direttive condivise in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, un rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria nel territorio della provincia, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica.

L’azione di contrasto all’economia sommersa e all’evasione fiscale è stata sviluppata attraverso i controlli sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali rilevando irregolarità nel 40% dei casi e constatando il relativo mancato adempimento nei confronti di oltre 50 esercizi commerciali.

L’attività si è, poi, concentrata a salvaguardare le categorie di lavoratori più vulnerabili sotto il profilo economico-sociale attraverso l’esecuzione di mirati interventi in materia di lavoro, che hanno consentito di elevare sanzioni nei confronti di 9 attività commerciali per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero. Complessivamente sono stati 17 i lavoratori irregolari, sorpresi a prestare la propria attività lavorativa privi di regolare assunzione.

Efficaci e periodiche sono state le operazioni volte al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, espletate anche con l’ausilio delle unità cinofile “Jack” e “Indù” e programmate in prossimità di locali notturni e luoghi di aggregazione della movida locale. Tale impegno ha previsto l’esecuzione di 97 interventi nell’ambito dei quali sono stati segnalati 9 soggetti alle competenti Prefetture, per detenzione ai fini di uso personale di sostanze psicoattive.

Particolarmente impegnata anche la componente Antiterrorismo e Pronto Impiego impiegata nel controllo economico del territorio. Il servizio di pubblica utilità “117” effettuato nelle mensilità estive ha visto l’impiego di 546 pattuglie e l’esecuzione di oltre 3.600 controlli. In tale ambito, sono state rilevate 97 infrazioni al Codice della Strada, elevate sanzioni amministrative per circa 65mila euro e identificati 6 soggetti in possesso di armi bianche.

I Baschi Verdi hanno, inoltre, ispezionato numerosi esercizi commerciali con la finalità di intercettare ed eliminare dal mercato merci e/o prodotti che possono risultare pericolosi per la salute dei consumatori o contraffatti. Nel corso di tali attività sono stati sottoposti a sequestro complessivamente oltre 66.000 prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale e 6 titolari di imprese segnalati alla Camera di Commercio di Crotone.

Prevenzione, trasversalità e capillarità sono state le linee strategiche del piano straordinario dei controlli della stagione estiva promosso dal Comando Provinciale di Crotone e dai dipendenti reparti, in aggiunta a quelli delle paritetiche Forze di Polizia, al fine di conseguire un effetto deterrente rispetto a condotte illecite che minano la sicurezza della collettività e violano le regole del mercato, salvaguardando sia i cittadini che le imprese che operano legalmente.


Condividi

Navigazione articoli

Detenevano un vero e proprio arsenale, arrestati padre e figlio nel reggino
Reggio Calabria, sabato 19 ottobre torna il Premio Giornalistico Nazionale “La Matita Rossa e Blu”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it