Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023
Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023
Eventi e Cultura

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

24 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Mogliano Veneto (TV), 23 settembre 2023 – È Alessandro Della Santunione con Poco mossi gli altri mari (Marcos Y Marcos) il vincitore della 30ma edizione del Premio Letterario Giuseppe Berto, il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato alle opere prime di narrativa.

«A sorprendere più di ogni altra cosa il lettore è il tono di una sospensione, un’atmosfera di incredulità, a cui corrisponde una lingua che semina ironia a ogni riga e chiede al lettore di lasciarsi andare – ha spiegato il presidente della giuria Ernesto Ferrero –. Per tutte queste ragioni la giuria del Premio Berto 2023 ha ritenuto il libro una delle opere più originali degli ultimi anni, e non solo tra quelle d’esordio, decretandone la vittoria all’unanimità».

AE6946C9-1B77-4067-9397-B284E776FA43La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 23 settembre, nella Piazzetta del Teatro di Mogliano Veneto (TV), città natale di Berto, alla presenza di Davide Bortolato, Sindaco di Mogliano; Giorgio Copparoni, Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Mogliano Veneto; Diego Bottaccin, Presidente dell’Associazione Giuseppe Berto; Nicola Tripodi, Sindaco di Ricadi; Antonia Berto, figlia dello scrittore; Federico Geremia, Presidente onorario di San Marco Group, main sponsor del Premio.

Il vincitore, proclamato da Giuseppe Lupo a nome della giuria,ha ricevuto un premio in denaro di 5.000 euro, mentre agli altri quattro finalisti – Camilla Ghiotto, Tempesta, (Salani); Valentina Parasecolo, Cronache private, (Marsilio); Greta Pavan, Quasi niente sbagliato, (Bollati Boringhieri); Francesca Sensini, La trama di Elena, (Ponte alle Grazie) – è stato consegnato un premio di euro 500 ciascuno.

La Giuria che ha valutato le opere in concorso, presieduta da Ernesto Ferrero, scrittore, critico e direttore del Salone del libro di Torino dal 1998 al 2016, è stata composta inoltre da: Cristina Benussi, Università di Trieste, Giuseppe Lupo, scrittore e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laura Pariani, scrittrice, Stefano Salis, critico e giornalista del Sole 24 Ore, Emanuele Zinato, Università di Padova.

Il Premio Berto è promosso dall’Associazione Culturale Giuseppe Berto, cui partecipa la figlia dello scrittore, Antonia, e avviene in collaborazione con il Comune di Mogliano Veneto (TV), il Comune di Ricadi (VV), e realizzato con il sostegno economico San Marco Group, azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di pitture e vernici di qualità che da sempre, con spirito mecenatesco, sostiene il Premio e da Distillerie Caffo, produttore del famoso “Amaro del Capo”, prodotto a pochi chilometri di distanza dai luoghi di Berto.


Condividi

Navigazione articoli

Tutto pronto per la decima edizione del Lamezia Wine Fest
Salone Nautico Genova, Varì: “Nuove opportunità di business per il Made in Calabria”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it