Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Catanzaro, l’1 giugno al Complesso monumentale San Giovanni inaugurazione della mostra “Autorità e Potere” di Serero
Catanzaro, l'1 giugno al Complesso monumentale San Giovanni inaugurazione della mostra "Autorità e Potere" di Serero
catanzaro Eventi e Cultura

Catanzaro, l’1 giugno al Complesso monumentale San Giovanni inaugurazione della mostra “Autorità e Potere” di Serero

29 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Alcuni personaggi che hanno scritto pagine controverse della nostra storia rivivono nella suggestiva gallerie di icone create dallo sguardo pittorico di Serero e della sua “Fashion Pop Art”. Giovedì 1 giugno, alle ore 18, nelle sale del Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro sarà inaugurata la mostra “Autorità e Potere”, promossa da AreaCultura, dall’Associazione Culturale Eos Sud e dalla Galleria ArteSpazio, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro.
Catanzaro, l'1 giugno al Complesso monumentale San Giovanni inaugurazione della mostra "Autorità e Potere" di SereroProtagoniste le opere dell’artista italo/francese, presenti in prestigiose collezioni d’arte internazionali ed esposte in tutto il mondo, che ispirandosi alla pop art moderna, ha creato una suggestiva serie di personaggi famosi, del passato e del presente, che prendono vita indossando corone preziose e diventando così re e regine per l’eternità.  Alla presentazione dell’evento espositivo parteciperanno: Donatella Monteverdi, Assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro; Andrea Perrotta, Presidente Associazione Eos Sud; Antonella Talarico, Presidente Area Cultura; Luigi e Claudio Verrino della Galleria Arte Spazio; Ghislain Mayaud, critico d’arte.

Le opere di Serero sono considerate come dei veri e propri gioielli d’arte e, a differenza delle altre forme di pop art, più o meno conosciute, Serero è capace di elaborare un suo linguaggio. A caratterizzare i vari processi della sua arte è, infatti, un intenso studio preparatorio: l’artista, dopo aver deciso il soggetto, lo studia in ogni sua espressione e l’immagine viene rielaborata utilizzando i più complessi sistemi di computer grafica, per poi essere riprodotta su dibond. La fase successiva vede l’opera completata con l’uso di acrilici e colori ad olio e, come una vera alchimista, Serero crea una sua resina che va a inserire all’interno del narrato. Attraverso l’uso di pietre semi preziose, paillettes, perle, e altri oggetti la realizzazione trova concretezza, per poi infine essere riportata su tavola. Tutti noi vorremmo leggere soltanto la parte bella della storia, ma Serero ci fa capire come la storia, oltre ad avere un risvolto positivo, ne ha uno negativo.

Osservando le opere scelte per la mostra di Catanzaro, dedicate a uomini e donne di potere, si potrà fare un viaggio nella storia “con la consapevolezza che gli esseri umani vadano rispettati, e non si può togliere loro la vita sulla base di assurde ideologie”. Oltre a omaggiare le vittime di tutte queste atrocità, l’artista non smette di chiedersi come sia possibile volere distruggere vite innocenti e, se si osserva bene, che sia sul viso di Hussein o degli altri, si percepisce un tocco di umanità che Serero ha voluto trasmettere e che sembra quasi una presa di coscienza, un rimorso, da parte di chi ha vissuto la sua vita uccidendo persone innocenti.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria si avvicina all’Europa: domani l’inaugurazione della “Panchina Europea della Creatività” alla piazza della Consegna
Lamezia, si avviano alla conclusione le «Invasioni Filosofiche» del Liceo Fiorentino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it