Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il Caffè letterario dei poeti: omaggio a Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena Stancati
Il Caffè letterario dei poeti: omaggio a Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena Stancati
Eventi e Cultura

Il Caffè letterario dei poeti: omaggio a Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena Stancati

10 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA TERME – Il caffè letterario dei poeti: un incontro per ricordare Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena Stancati, tre grandi autori lametini nati negli anni Venti del Novecento. Tre ‘pietre miliari’ della letteratura italiana che hanno raccontato il Sud in tutte le sue dimensioni e sfaccettature. I tre illustri lametini sono stati i protagonisti del caffè letterario dei poeti organizzato nell’ambito del progetto culturale “La rosa nel bicchiere” (Marchio d’impresa Mise) ideato e promosso dalla giornalista lametina Maria Scaramuzzino.

Il Caffè letterario dei poeti: omaggio a Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena StancatiL’iniziativa, svoltasi al teatro Costabile, ha dato vita ad un vero e proprio cenacolo durante il quale si è spaziato dalla letteratura alla storia, alla sociologia, alla filosofia. Tanti i suggerimenti e gli imput emersi dal dibattito, forti sollecitazioni a riscoprire e valorizzare la preziosa eredità donata ai posteri dai tre letterati con la loro ricca produzione poetica. L’amarcord su Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena Stancati ha registrato i qualificati interventi di Ida D’Ippolito, parlamentare decano nonché madrina degli incontri de “La rosa nel bicchiere” che ha coordinato il dibattito; Costanza Falvo D’Urso, già docente di materie letterarie, che ha delineato l’eclettica e poliedricapersonalità di Pina Majone Mauro.

Il Caffè letterario dei poeti: omaggio a Franco Costabile, Pina Majone Mauro e Filomena StancatiE, ancora, lo storico Lucio Leone ha rimembrato i tanti momenti di lavoro trascorsi con Filomena Stancati con cui ha scritto a quattro mani diversi saggi. Un ricordo sul filo dell’emozione, resa ancora più palpabile dalla testimonianza del figlio della professoressa, l’ingegnere Pasqualino Nicotera. Le conclusioni sono state affidate a Giovanna De Sensi Sestito, già professore ordinario di storia greca all’Università della Calabria, che già negli anni passati si era occupata della creazione del parco letterario intitolato a Franco Costabile.

Il dibattito è stato intervallato da alcuni versi scritti dai tre autori, letti dagli attori di teatro amatoriale Angela Isabella e Pino Mete. Rime, alcune delle quali inedite, gentilmente concesse per l’occasione dalle famiglie Mauro e Nicotera.

I vari momenti del convegno sono stati animati dagli intermezzi musicali eseguiti dalla violinista lametinaAngelica Martello, giovane talento della musica; una presenza in linea con la mission del progetto “La rosa nel bicchiere” che si prefigge di sostenere le eccellenze in campo culturale, artistico e musicale. I relatori hanno dissertato sul pensiero dei tre autori, sul loro particolare rapporto col Meridione, con quel Sud amato e odiato mirabilmente descritto nelle loro copiose pagine di letteratura. Un dibattito decisamente di altissimo spessore da cui sono nate importanti sollecitazioni per far conoscere questi nostri grandi autori nelle scuole; per creare un sistema d’impresa culturale al fine disviluppare iter formativi a favore delle giovani generazioni. Ciò, mettendo in risalto la sapienza e la conoscenza che i tre grandi poeti hanno racchiuso nelle loro opere: un patrimonio inestimabile ancora di grande attualità.

Il convegno al teatro Costabile si è concluso con i saluti dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Paolo Mascaro, dal vicesindaco AntonelloBevilacqua e dall’assessora Luisa Vaccaro. “I loro scritti, il loro pensiero sono lezione di vita per noi e soprattutto per i giovani che amano questo nostro Sud – ha affermato il sindaco – e che coraggiosamente, scelgono di rimanere nella loro terra d’origine per costruire futuro”.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti, sversati oltre 5 mila tonnellate di rifiuti speciali, 5 indagati
Giorno ricordo: Occhiuto, celebriamo sofferenza, dolore e sangue dei martiri italiani delle foibe
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Elezioni comunali in Calabria: affluenza al 13,62% alle ore 12. A Lamezia ha votato il 13,58%

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Amministrative in Calabria: seggi aperti oggi e domani in 17 Comuni

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it