Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il teatro di Lamezia Summertime 2023 invade le strade della città in ricordo di Piero Bonaccurso
Il teatro di Lamezia Summertime 2023 invade le strade della città in ricordo di Piero Bonaccurso
Eventi e Cultura

Il teatro di Lamezia Summertime 2023 invade le strade della città in ricordo di Piero Bonaccurso

09 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un’invasione colorata, una festa aperta a tutti: le strade lametine si apprestano a fare da palco ai mangiatori di fuoco, gli attori, gli illusionisti, i prestigiatori, i funamboli, gli acrobati e i danzatori aerei di TeatrOltre: Festival Internazionale di Teatro in Strada, sezione dell’undicesima edizione della rassegna artistica Lamezia Summertime.


EF13D6B7-799A-49FB-9E77-72B52FB1E62EIl grande spettacolo itinerante sarà inaugurato venerdì 15 settembre e proseguirà fino a domenica 17, regalando tre giornate di festa a partire dalle 18 tra Corso Nicotera e Chiostro di San Domenico.  Il cartellone prevede: la parata a cura della Compagnia lametina Teatrop, le sospensioni poetiche della performer Tonia Mingrone, le “Storie di mezzi suoni” della poliedrica Ottopiù Street Band, gli spettacoli di teatro per famiglie “I 3 porcellini secondo la tradizione calabrese”, “Zampalesta u cane Tempesta”, “Zampalesta all’altro mondo” e “Zampalesta e lo Zzicrapu” di Angelo Gallo e Teatro Burattini e Figure, il clown cabaret della Compagnia italo francese Omphaloz. E ancora, le performance dell’artista internazionale Mr Bang e del duo Creme&Brulè con un varietà multidisciplinare che passa per la danza, la giocoleria e i numeri col fuoco. Ma anche il “Circo a Palla Alex Russo” e “Dans mes cordes” di Elisa Alcalde. E poi l’evento “Giardino Sonoro in continuo movimento” del Collettivo di soli strumenti a fiato e percussioni Takabum e la Compagnia Opera Fiammae con uno spettacolo scenografico dal titolo “Orakel”.

Ogni serata si concluderà presso il Cafè Retrò con tre concerti diversi.

Inoltre, il programma prevede il laboratorio gratuito di circo Labyrinthos” domenica 17 settembre alle 10 a cura di Fabio Butera della compagnia teatrop, destinato a bambini e ragazzi da zaro a sedici anni.

La sezione TeatrOltre, a cura del co-direttore artistico Pierpaolo Bonaccurso, e tutta la rassegna Lamezia Summertime omaggia quest’anno il maestro Piero Bonaccurso e nella tre giorni saranno dedicati a lui momenti speciali in ricordo.

La rassegna Lamezia Summertime 2023 proseguirà fino a fine mese. Il prossimo 23 settembre alle 18.30 ospiterà il poeta e critico teatrale Emilio Nigro autore del libro di poesie “Edipo in fuga” (Les Flâneurs Edizioni) nel cortile-giardino di Palazzo Nicotera. Converseranno con l’autore Giovanna Villella e Alessandra D’Agostino. Intermezzi musicali a cura del M° Luca Laganà. Si concluderà infine il 29 e 30 settembre con la nona edizione di Lamezia Wine Fest nel cortile-giardino di Palazzo Nicotera-Severisio.

Lamezia Summertime è realizzato dal Comune di Lamezia Terme con la collaborazione di Arci Lamezia Terme/Vibo Valentia in qualità di partner di progetto e il supporto della Cooperativa sociale teatrop e della Cooperativa sociale Inrete, nell’ambito dell’avviso regionale “Eventi di promozione culturale anno 2022” finanziato dalla Regione Calabria con risorse PAC 2014.2020 Asse VI – Azione 6.8.3 – Ambito 1.6.


Condividi

Navigazione articoli

Chindamo, Amalia Bruni: “Orrore dalle indagini per il suo omicidio. Maria é stata uccisa e data in pasto ai maiali. Estirpare la ‘Ndrangheta e la sua mentalità violenta, liberticida, maschile e maschilista”
A Reggio Calabria la tradizionale processione per la Madonna della Consolazione, Versace e Brunetti: “La città riabbraccia la sua Patrona”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it