Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, la compagnia teatrale “G. Vercillo” sul sagrato della Chiesa Matrice per i festeggiamenti di San Francesco di Paola
Lamezia, la compagnia teatrale "G. Vercillo" sul sagrato della Chiesa Matrice per i festeggiamenti di San Francesco di Paola
Eventi e Cultura

Lamezia, la compagnia teatrale “G. Vercillo” sul sagrato della Chiesa Matrice per i festeggiamenti di San Francesco di Paola

31 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“E se poi è vero”? A sfidare la superstizione ieri sera, centinaia di persone che, con il sorriso sulle labbra hanno riempito il centro storico di Sambiase.

E così, grazie all’arte scenica della compagnia lametina “G. Vercillo”, il sagrato della Chiesa Matrice si è trasformato in un palcoscenico dove, tra cornetti e ferri di cavallo, si è dato il via alla commedia esilarante, liberamente tratta da Peppino de Filippo per la regia di Raffaele Paonessa.

In una atmosfera suggestiva, tra luci artificiali, candele ed un cielo stellato, gli attori che giocavano in casa, hanno intrattenuto il pubblico con una comicità in alcuni momenti dal sapore amaro.

Lamezia, la compagnia teatrale "G. Vercillo" sul sagrato della Chiesa Matrice per i festeggiamenti di San Francesco di PaolaOgni attore, nelle vesti del proprio personaggio, ha contribuito a far rivivere la famiglia di un tempo, che proprio in quelle stradine di corso Vittorio Emanuele, ha scritto la nostra storia.

Una serata dedicata a San Francesco da Paola, alla cui scuola la compagnia lametina ha mosso i suoi primi passi ed al quale riconducono ogni successo.

Un evento che ha segnato l’occasione per riaccendere le luci su un luogo, come quello del centro storico di Sambiase, portatore di cultura, valori, con la solennità architettonica di una chiesa simbolo di fede e di ritrovo cittadino.

Seppur in ogni angolo di questa terra è viva la presenza della fede a cui sono legate le tradizioni, gli usi ed i costumi delle città, dei borghi, dei piccoli centri, della gente di Calabria, appare oggi necessario ed urgente tutelare questo ingente patrimonio e tramandarlo alle nuove generazioni.

“Con questo obbiettivo – sottolinea il regista, Raffaele Paonessa – siamo saliti su questa palco ideale, ritornando nei luoghi dove siamo nati ad alla cui sorgente religiosa e umana ci nutriamo. Non possiamo non ringraziare i Padri Minimi di Sambiase, il nostro amato pubblico che ci segue in ogni dove ed in ogni quando, e tutti coloro che hanno lavorato e lavorano per lo sviluppo del nostro territorio”.

A conclusione della commedia, il regista ha proprio evidenziato la centralità emozionale del luogo, dove proprio il gruppo teatrale trova dimora come sede, in una piccola stanza su quella chiesa, guardando al cielo e godendo della grandiosità dell’amicizia e della condivisione.

Un “Festival senza Luoghi Comuni” (finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate a esito dell’avviso “Attività culturali 2022” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari opportunità – settore Cultura) che ha trovato nella commedia di De Filippo l’occasione per sottolineare come l’essere superstiziosi sia un luogo comune anche se…. a non esserlo porta male.

Il prossimo appuntamento con la compagnia è per sabato 17 giugno sempre a Lamezia Terme, in occasione dei festeggiamenti di Maria SS. delle Grazie.


Condividi

Navigazione articoli

Dispersa ragazza in Calabria durante escursione di rafting, proseguono le ricerche
Auto rubata e munizioni nel garage, una denuncia a Vibo

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it