Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, parte la rassegna “Le stagioni del libro”, il 28 settembre presentazione del romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” di Giovanni Di Marco
Lamezia, parte la rassegna "Le stagioni del libro", il 28 settembre presentazione del romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” di Giovanni Di Marco
Eventi e Cultura

Lamezia, parte la rassegna “Le stagioni del libro”, il 28 settembre presentazione del romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” di Giovanni Di Marco

26 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – “Tornano gli appuntamenti letterari nella città di Lamezia Terme questa volta con una rassegna letteraria che ci accompagnerà per tutto l’anno. La rassegna “Le stagioni del libro” è a cura del Sistema Bibliotecario Lametino, in collaborazione con Litweb Ippolita Luzzo e la giornalista Maria Chiara Caruso. Primo ospite della rassegna letteraria sarà Giovanni Di Marco, giornalista e scrittore ideatore del progetto Booklover, collabora con diverse testate giornalistiche tra cui SkySport, Gazzetta dello Sport, LuciaLibri e Telegiornale di Sicilia” è quanto si legge in una nota.

WhatsApp Image 2023-09-26 at 09.04.02“Giovedì 28 Settembre alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario Chiostro a Lamezia Terme, verrà presentato il romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” opera prima di Giovanni Di Marco, edizioni Baldini+Castoldi, vincitore del Premio per la cultura mediterranea 2023, votato da quattrocento studenti che sarà premiato a Cosenza il 29 Settembre. Tonino – raccontano – è un ragazzino quando sua madre muore dopo aver dato alla luce il suo ultimo figlio, ma quel giorno nel mondo non si parla d’altro che dell’attentato a Papa Karol Wojtyla. La storia è ambientata in un paesino dell’entroterra siculo e Tonino ha una passione sfrenata per il calcio in particolare per la Juventus. Il ragazzo sembra destinato al ruolo di vittima non solo per la prematura scomparsa della madre, ma soprattutto perché subirà le attenzioni morbose di Padre Alfio”.

“In risposta agli abusi – prosegue la nota – Tonino rischia di diventare il carnefice di sé stesso mentre nel mondo si ragiona di guerra fredda e della vittoria dell’Italia ai Mondiali dell’82. Questa storia riesce a far luce sul dramma reale delle vittime di abusi da parte di membri del clero e su quell’ingiustificabile silenzio che per anni ha tutelato e protetto i carnefici lasciando le vittime al proprio destino”. “Mi mancava guardare il mare dal terrazzo, stretto a mia madre. Guardare il mare mi piaceva: era come mia madre, sempre lì, giorno e notte. Chi avrebbe mai pensato che un giorno potesse sparire? Eppure è successo. Una mattina mi sono svegliato e lei non c’era più. Del mare non era rimasto niente”.


Condividi

Navigazione articoli

Gianni Speranza ricorda la visita di Napolitano a Lamezia: “Ha lasciato alla nostra città un grande segno di dignità”
Sorinat promuove l’arte e diviene Main Sponsor della mostra di apertura “Dal Surrealismo all’Arte Povera” a Palazzo Greco Stella di Lamezia 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it