Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, si conclude la rassegna “…e le dita di melograni”, ricordando Antonio Porchia
Lamezia, si conclude la rassegna “...e le dita di melograni”, ricordando Antonio Porchia
Eventi e Cultura

Lamezia, si conclude la rassegna “…e le dita di melograni”, ricordando Antonio Porchia

23 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è tenuto lo scorso 19 maggio, a Lamezia Terme, un incontro dedicato alla memoria e alla figura dell’aforista Antonio Porchia.

L’evento ha costituito l’appuntamento finale della rassegna “…e le dita di melograni”, organizzata dal movimento culturale Dorian – la cultura rende giovani, diretto da Giovanni Mazzei, insieme all’associazione culturale San Nicola del presidente Pino Morabito. L’incontro si è svolto presso la sede del sodalizio sambiasino, la quale si trova esattamente dirimpetto alla casa natale del poeta Franco Costabile.

Lamezia, si conclude la rassegna “...e le dita di melograni”, ricordando Antonio PorchiaNato nel piccolo comune di Conflenti (CZ), Antonio Porchia a 17 anni emigrò insieme alla famiglia in Argentina e lì scrisse il suo unico libro: Voces. Dopo varie peripezie editoriali, la sua opera è stata tradotta in moltissime lingue ed è stata positivamente giudicata da noti critici e scrittori come André Breton, Jorge Luis Borges, Roger Caillois, Roberto Juarroz, Henry Miller e altri.

La serata si è aperta con i saluti dell’associazione San Nicola nella persona di Salvatore De Biase, in rappresentanza del presidente Morabito assente per motivi familiari. Ad approfondire gli aspetti biografici e letterari di questo autore calabrese ingiustamente poco conosciuto sono state: Vittoria Butera, autrice di una monografia dedicata a Porchia, e Ippolita Luzzo, nota blogger letteraria che ha proposto la sua visione dello scrittore.

A impreziosire ulteriormente l’incontro sono stati i video-messaggi del poeta e studioso di letteratura latinoamericana, Daniel Cundari e di Fabio Orecchini, curatore di Argo Edizioni, editore marchigiano che ha dato nuovamente alle stampe le Voci di Porchia; i rispettivi impegni al Salone del Libro di Torino ne hanno impedito la presenza fisica ma non la partecipazione all’evento.

Importanti anche le testimonianze di alcuni componenti del pubblico che hanno offerto il loro pregevole punto di vista sull’autore, come i dottori Pasquale e Francesco Porchia, e l’ex sindaco di Conflenti Giovanni Paola.

Esprime soddisfazione per la conclusione della rassegna Giovanni Mazzei, organizzatore e conduttore della serata: “Anche in questa occasione abbiamo avuto un’ottima risposta da parte del pubblico. L’attenzione e la partecipazione delle persone è stata una costante in tutta la rassegna, il che – oltre a riempirmi personalmente di gioia – fa comprendere quanto in città ci sia voglia di cultura e riappropriarsi dei propri personaggi più illustri. Ringrazio di cuore tutti gli ospiti e i collaboratori che mi hanno affiancato in questo ciclo culturale lungo ma vincente. Il nostro territorio nei secoli ha dato vita a tanti grandi artisti, spetta a noi recepire le loro Voci”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, convegno su famiglia e lavoro il 26 maggio al seminario vescovile
Il Salone del Libro chiude i battenti, successo per lo stand della Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it