Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, il 23 novembre incontro su “La donna nella poesia di Franco Costabile, dal dolore al riscatto”, Storie al femminile di ieri e di oggi
Locandina Evento 23 Novembre Su Donne Poesia Costabile
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, il 23 novembre incontro su “La donna nella poesia di Franco Costabile, dal dolore al riscatto”, Storie al femminile di ieri e di oggi

10 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA. “La donna nella poesia di Franco Costabile, dal dolore al riscatto”, questo il tema dell’incontro-dibattito che si terrà a Lamezia il 23 novembre prossimo (Sala Luisi via Perugini – ore 11) sulla poetica dell’autore lametino fra i più significativi della letteratura italiana del Novecento.

Nello specifico si vorrà creare un focus sulla condizione femminile narrata da Costabile rapportata ai giorni nostri in relazione alla pregnante tematica della violenza di genere, un fenomeno sociale purtroppo in aumento e sempre più inquietante.

L’iniziativa è in concomitanza col “25 Novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne”; si partirà, dunque, dai versi del poeta dedicati ad alcune particolari figure femminili per sviluppare e contestualizzare il dibattito con uno sguardo approfondito sulla nostra società contemporanea.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Lamezia, rientra nel programma di attività del progetto culturale “La rosa nel bicchiere” riconosciuto come marchio d’impresa dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Locandina Evento 23 Novembre Su Donne Poesia CostabileHanno confermato la loro partecipazione all’evento la senatrice Ida D’Ippolito, parlamentare decano; la vicepresidente della giunta regionale Giuseppina Princi; Suor Anna Cerutti per il centro antiviolenza Demetra di Lamezia; Imma Carpiniello, fondatrice cooperativa Le Lazzarelle di Napoli; Teresa Ruberto, delegata regionale Fondazione “Marisa Bellisario”; Graziella Catozza, presidente Cda Calabria odv; Annalisa Spinelli, presidente della commissione Pari Opportunità del Comune di Lamezia. A rappresentare l’amministrazione comunale lametina: il presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera; il sindaco Paolo Mascaro; le assessore Giorgia Gargano (Cultura) e Luisa Vaccaro (Promozione del territorio).

Saranno presenti diverse altre associazioni attive sul territorio, impegnate da anni nella lotta contro la violenza di genere per la difesa dei diritti delle donne. A declamare i versi del poeta sarà l’attrice di teatro amatoriale Angela Isabella. L’intrattenimento musicale sarà affidato alla violinista Debora Stranges; mentre la veste grafica dell’evento sarà curata da Mayla De Fazio, graphic designer.

Debora e Mayla, sono due giovani professioniste lametine che hanno studiato e sono rimaste in Calabria; sono loro le testimonial della giornata dedicata alle donne del Sud e alla cosiddetta ‘restanza’. Donne di oggi che non vogliono più subire e soffrire in silenzio ma che hanno il coraggio di rivendicare i propri diritti, studiando, formandosi, non solo per se stesse ma anche per la comunità dove sono nate e dove hanno deciso di continuare a vivere, mettendo su famiglia e costruendosi una carriera.


Condividi

Navigazione articoli

La città di Catanzaro domani su Rai Uno con Linea Verde Life
Catanzaro, domani nuovo appuntamento al Marca per la rassegna “Libri & Bollicine”, con la presentazione “Le indemoniate”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it