Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, tra videogame, libri e musica, martedì 27 febbraio a “Pan&quotidiano” incontro con Giovanni Franceschelli e Paolo Giudici
Lamezia Terme, tra videogame, libri e musica, martedì 27 febbraio a ''Pan"idiano'' incontro con Giovanni Franceschelli e Paolo Giudici
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, tra videogame, libri e musica, martedì 27 febbraio a “Pan&quotidiano” incontro con Giovanni Franceschelli e Paolo Giudici

25 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Quando la passione per i videogiochi diventa un vero e proprio lavoro, anzi, una sorta di missione su cui investire energie, risorse, professionalità. Un viaggio nel mondo del gaming, dal divertimento ai serious game, senza tralasciare la “tradizione” della carta stampata e delle poesie.

Lamezia Terme, tra videogame, libri e musica, martedì 27 febbraio a “Pan&quotidiano” incontro con Giovanni Franceschelli e Paolo GiudiciQuesti sono alcuni tratti dell’esperienza professionale e di vita di Giovanni Franceschelli, che si racconterà al pubblico lametino martedì 27 febbraio alle 19 nell’edicola “Pan&quotidiano”, in piazza Mazzini. É il primo evento culturale promosso dal nuovo progetto ideato e portato avanti da Stefano Pujia, nella storica edicola di piazza Mazzini. La nuova iniziativa si basa sul progetto coordinato dall’architetto Ester Pontoriero, con il contributo artistico di Marco Barberio, in arte “Moz”. A fare “da spalla” a Giovanni Franceschelli, il collega game designer Paolo Giudici.

La conversazione con il pubblico partirà dal libro di Giovanni Franceschelli, “Il risveglio dei polli”, definito dall’autore “un librogioco dove costruisci la tua storia personale paragrafo dopo paragrafo, illustrazione dopo illustrazione, scelta dopo scelta. Una volta che hai raggiunto la fine, a differenza del classico romanzo, puoi ricominciare a leggere e a giocare dall’inizio per scoprire tutte le altre possibili conclusioni della storia”.

Ma chi sono Giovanni Franceschelli e Paolo Giudici?Fondatore della Giovanni Franceschelli Creative Lab e attuale leader poliedrico, Giovanni è appassionato sin da giovane di giochi, musica, letteratura e teatro. Il primo progetto rilasciato riguardava la digitalizzazione dei giochi da tavolo, a partire da uno che aveva inventato personalmente, Major Push. Il rilascio di questo gioco fu un po’ travagliato ma ottenne un discreto successo, considerando il genere non immediato. A questo punto, senza conoscere nessuno, Giovanni bussò alla porta di un’innovativa azienda HR fiorentina che usa strumenti ludici per la gestione del personale, e da lì aprì la linea di prodotti realizzati internamente che segue ed espande tuttora. Ad oggi sono usciti altri giochi in app oltre al già citato Major Push, un libro di poesie chiamato “un viaggio lungo 12 anni” (Edito Amarganta nel 2020), un manuale per aiutare le persone a fare dediche e scrivere in maniera più emozionante e un disco di musica strumentale chiamato “Missione solitaria”, ma tanto altro è in cantiere nei prossimi mesi. Tra i tanti progetti realizzati, il librogioco “Il risveglio dei polli”, oggetto della presentazione, e un videogioco horror psicologico per pc chiamato Fear Of The Darkness. Giovanni si propone di andare oltre i giochi classici, quelli che solo ti divertono, esplorando ambiti come la gestione del personale (Business games, team building, risoluzione dei conflitti, selezione del personale, ecc…), psicologia, insegnamento, educazione, medicina e chissà quanti altri ambiti che non ha ancora toccato potrebbero essere coinvolti!  In sintesi l’obiettivo è quello di realizzare una nuova idea di Arte, e non solo.

Classe ’96, Paolo Giudici si diletta nel mondo ludico dalla tenera età di 4 anni. La passione lo travolse a tal punto da fargli un corso per diventare Game Designer. Al momento continua il suo percorso nel settore come formatore nelle scuole e come Game Designer in progetti culturali di vario tipo.


Condividi

Navigazione articoli

Scordovillo, il plauso di Fratelli d’Italia per la nomina di Vadalà
Per la prima volta il pane Mulinum arriva in farmacia, definito il “pane della salute” consigliato da farmacisti e nutrizionisti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it