Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Mostra “Castelli e Chiese di Calabria”, le preziose miniature della Fondazione Carical arrivano a Lamezia Terme
Mostra “Castelli e Chiese di Calabria”, le preziose miniature della Fondazione Carical arrivano a Lamezia Terme
Eventi e Cultura

Mostra “Castelli e Chiese di Calabria”, le preziose miniature della Fondazione Carical arrivano a Lamezia Terme

12 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prosegue il viaggio della mostra itinerante “Castelli e Chiese di Calabria”. Dopo la tappa di Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia, sarà la città di Lamezia Terme ad ospitare, nel Chiostro di San Domenico, i meravigliosi plastici realizzati dal Maestro vibonese Domenico Chiarella che riproducono fedelmente alcuni tra i più importanti monumenti del territorio calabrese, come il Castello Murat di Pizzo Calabro, la Chiesa di Santa Maria dell’Isola di Tropea e la monumentale Certosa di Serra San Bruno.

Mostra “Castelli e Chiese di Calabria”, le preziose miniature della Fondazione Carical arrivano a Lamezia TermeIl Presidente della Fondazione Carical, Giovanni Pensabene, e il Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, alla presenza di Mons. Serafino Parisi, Vescovo di Lamezia Terme, taglieranno il nastro inaugurale giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 16.30; la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 2 marzo 2024, da lunedì a sabato dalle 17.00 alle 21.00.

L’evento espositivo, promosso dalla Fondazione, è patrocinato dal Comune di Lamezia Terme  – Assessorato alla Cultura, in partenariato con LameziaEuropa, Fondazione Trame, Sistema Bibliotecario Lametino e Chiostro San Domenico; una collaborazione che intende promuovere la partecipazione attiva degli studenti delle scuole lametine attraverso la realizzazione di componimenti (foto, disegni, testiscritti) che saranno valutati da una Commissione designata dalla Fondazione; i migliori elaborati saranno premiati in occasione della chiusura della mostra.

Ad arricchire la manifestazione, alle ore 17.00, nella sala multimediale del Chiostro, sarà presentato il saggio Sud. Il capitale che serve, di Carlo Borgomeo, già Presidente della Fondazione con il Sud. Dopo i saluti istituzionali del Presidente Pensabene, del Sindaco Mascaro, del Presidente di LameziaEuropa Leopoldo Chieffallo e del Direttore del Sistema Bibliotecario Lametino, Giacinto Gaetano, seguirà il dibattito sul divario economico e sociale tra Sud e Centro Nord, introdotto e moderato dal Direttore di LameziaEuropa, Tullio Rispoli, che coordinerà anche gli spunti offerti dagli interventi di GiacomoPanizza, Presidente della Comunità Progetto Sud, e di Nuccio Iovene, Presidente di Fondazione Trame. Sarà presente l’Autore.


Condividi

Navigazione articoli

Emessi a Gioia Tauro 3 D.A.Spo. per condotte violente allo stadio
Il cammino sinodale della chiesa lametina raccontato su Tv2000
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it