Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Primo film da regista per Moni Ovadia, è stato girato a Catanzaro
Primo film da regista per Moni Ovadia, è stato girato a Catanzaro
catanzaro Eventi e Cultura

Primo film da regista per Moni Ovadia, è stato girato a Catanzaro

19 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Città di Catanzaro sul grande schermo con i suoi palazzi storici, vicoli e luoghi simboli che rivivono nel film “La terra senza”.

Primo film da regista per Moni Ovadia, è stato girato a CatanzaroL’esordio da regista di Moni Ovadia, già annunciato circa due anni fa in occasione delle riprese nel Capoluogo, sarà presentato in anteprima nazionale al Cineteatro Comunale mercoledì 27 marzo, alle ore 19.30, con una serata evento a cui è prevista anche la partecipazione della produzione e di parte del cast artistico che ha lavorato sul set.
Il film è tratto dall’omonima pièce teatrale, scritta da Anna Vinci, già prodotta diversi anni fa dalla Fondazione Politeama e ambientata proprio nel Capoluogo di regione. Protagonista l’attore catanzarese Carlo Greco, affiancato da Donatella Finocchiaro e Aurelio D’Amore, produttore Rean Mazzone con la sua Ila Palma, in collaborazione con Rai Cinema. Il film si avvale, inoltre, delle musiche originali di Mario Incudine. Dopo Catanzaro, il film sarà presentato al cinema Mexico di Milano l’8 aprile e al Quattro Fontane di Roma il 12 aprile prossimi.

La pellicola racconta la storia del ritorno a casa, in una terra difficile, del protagonista – costretto anni prima a fuggire lontano – e del suo scontro con la sorella, divisi da scelte di vita diverse. L’amministrazione comunale di Catanzaro, in particolare grazie all’impegno dell’ex vicesindaco Gabriella Celestino, aveva supportato la troupe del film nella logistica e nella gestione delle location tra i diversi set dell’antico Palazzo Leone nel centro storico, del cimitero, della terrazza del San Giovanni, e nella riproduzione, per esigenze artistiche, della processione della Naca.

“Abbiamo il piacere di battezzare e accompagnare l’uscita al cinema di un film che non è solo ambientato a Catanzaro, ma vede la nostra città un elemento centrale nel racconto, con i suoi luoghi e scorci suggestivi e pieni di fascino”, commenta il sindaco Nicola Fiorita. “Spero che questa produzione, sulla scorta degli altri recenti titoli cinematografici girati a Catanzaro e ben supportati dalle amministrazioni vecchie e nuove, possa contribuire a far conoscere e promuovere il nostro territorio al pubblico e nel grande circuito dell’audiovisivo. Operazioni di questo genere rappresentano opportunità preziose di lavoro e di indotto e offrono stimoli positivi per una narrazione più autentica della città”.


Condividi

Navigazione articoli

Ponte sullo Stretto, Falcomatà: “Il ponte sia integrato in un sistema intermodale”
A Catanzaro auto precipita in un burrone
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it