Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Ribellarsi con filosofia”: il Civico Trame ospita il docente Youtuber da oltre 46 milioni di visualizzazioni Matteo Saudino aka Barbasophia
"Ribellarsi con filosofia": il Civico Trame ospita il docente Youtuber da oltre 46 milioni di visualizzazioni Matteo Saudino aka Barbasophia
Eventi e Cultura

“Ribellarsi con filosofia”: il Civico Trame ospita il docente Youtuber da oltre 46 milioni di visualizzazioni Matteo Saudino aka Barbasophia

16 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Arriva per la prima volta a Lamezia Terme il professore, attivista, youtuber e scrittore Matteo Saudino AKA BarbaSophia ospite sabato 20 gennaio alle 18 del centro culturale Civico Trame nell’ambito del progetto Civic Up Laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti. L’ingresso è libero e gratuito.

"Ribellarsi con filosofia": il Civico Trame ospita il docente Youtuber da oltre 46 milioni di visualizzazioni Matteo Saudino aka BarbasophiaCon più di 306mila iscritti al suo canale YouTube e oltre 46 milioni di visualizzazioni, Barbasophia ha conquistato un vasto pubblico di adulti e giovani. Il suo approccio unico alla filosofia e alla storia lo rende un punto di riferimento per chiunque desideri esplorare il pensiero critico e riflettere sul mondo contemporaneo.

L’evento prevede un confronto aperto a tutti, dove Matteo Saudino, insieme al docente Armando Canzonieri, guiderà una discussione approfondita su tematiche fondamentali quali la società, la politica, le istituzioni, l’istruzione, i diritti e la giustizia sociale. L’obiettivo principale è stimolare la riflessione individuale e collettiva, incoraggiando una visione critica e consapevole del mondo che ci circonda.

Matteo Saudino, nel suo ruolo di educatore, si è distinto per la capacità di affrontare la filosofia e la storia come strumenti per interpretare e analizzare il presente. “Fare filosofia è un atto di ribellione”, afferma Saudino, sottolineando l’importanza di mettere in discussione se stessi.

Non mancheranno i riferimenti ai suoi libri, con la possibilità di interagire direttamente con gli autori e approfondire ulteriormente le tematiche trattate.

L’ingresso è gratuito, e l’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a un’esperienza di apprendimento e confronto stimolante. L’occasione rappresenta anche un’opportunità unica di incontrare personalmente Barbasophia, partecipare a un dialogo libero e costruttivo e approfondire tematiche fondamentali per il nostro tempo.

“Ribellarsi con filosofia” si inserisce nella rassegna “Civica Up – Laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti” a cura di Associazione Antiracket Lamezia e Fondazione Trame in collaborazione con Mammut Teatro. Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Matteo Saudino – BIO

Professore, attivista, youtuber e scrittore, Matteo Saudino AKA BarbaSophia è attualmente la new entry di quest’anno nella famiglia di Produzioni Fuorivia.

Nato a Torino, insegna Filosofia e Storia allo storico liceo Gioberti del capoluogo piemontese e ha collaborato con l’Università di Torino come docente di Istituzioni Politiche alla scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti (SISS).

Nel suo canale Youtube (oltre 46 milioni di visualizzazioni da parte di adulti e molti ragazzi) la filosofia e la storia vengono affrontate come incontro col contemporaneo, strumenti per ragionare sulla società, sulla politica, sulle istituzioni e sull’istruzione, sui diritti e sulla giustizia sociale, perché “fare filosofia -come ripete sempre Saudino – è un atto di ribellione”.

Partecipa regolarmente a festival, tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia e si occupa di formazione per enti pubblici e imprese private.

Le sue pubblicazioni:

– Il manuale Crescere cittadini (Pearson-Paravia 2007)

– la raccolta di poesie Fragili Mutanti (Eris, 2012)

– Il Prof fannullone: Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell’esercizio del mestiere

più antico del mondo (o quasi) (2017) insieme a Chiara Foà

– La filosofia non è una barba (Vallardi, 2020)

– Cambiamo la scuola (Eris, 2021) a quattro mani con Chiara Foà

– Ribellarsi con filosofia. Scopri con i grandi filosofi il coraggio di pensare (Vallardi, 2022)

– Scuolitudine (EDEA editore, 2022) a quattro mani con Chiara Foà

Il suo primo romanzo per ragazzi, Sofia Express. Un incredibile viaggio alla scoperta della filosofia. (Salani, 2023), è attualmente disponibile in tutte le librerie e tutti gli store digitali.

Il suo spettacolo teatrale Vite Ribelli è disponibile da aprile 2024.


Condividi

Navigazione articoli

Arrestato 18enne nel cosentino per tentato omicidio, accoltellò 26enne fuori da un locale la notte di Capodanno
Cancellati i fondi per il Sud, Cna Calabria: “Da politica e istituzioni partano le misure per il rilancio manifatturiero”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it