Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Vacantiandu, in settimana “Sono felice, dove ho sbagliato?” e “Il padre della Sposa”
Diego De Silva: sono felice, dove ho sbagliato?
Eventi e Cultura

Vacantiandu, in settimana “Sono felice, dove ho sbagliato?” e “Il padre della Sposa”

26 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Sono felice, dove ho sbagliato?” Il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme ospiterà questa sera a partire dalle 20 l’autore che con i suoi romanzi ha ispirato la serie Rai “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso” diretta da Alessandro Angelini. Protagonista della serata sarà infatti lo scrittore Diego De Silva con il libro “Sono felice, dove ho sbagliato?”. In questo caso Vincenzo Malinconico sarà alle prese con un’ingiusta causa, d’amore. Già, c’è di mezzo l’amore anche stavolta, ma un tipo d’amore con cui Malinconico non ha avuto ancora a che fare, professionalmente parlando: l’amore impantanato, quello di chi pensa di avere diritto a un risarcimento per il dolore.

Vacantiandu, in settimana "Sono felice, dove ho sbagliato?" e "Il padre della Sposa"De Silva ne parlerà con la direttrice artistica di “Caudex. Visioni letterarie” Sabrina Pugliese, con la partecipazione del cantautore e musicista Sasà Calabrese. L’appuntamento, inserito nel p𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑉𝐴𝐶𝐴𝑁𝑇𝐼𝐴𝑁𝐷𝑈 2023, 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑅𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑃𝐴𝐶 2014/2020 – 𝐴𝑠𝑠𝑒 𝑉𝐼 𝐴𝑧. 6.8.3. 𝐴𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 2022, è gratuito.

Cento minuti di comicità raffinata sono invece la promessa del regista Gianluca Guidi che porta in scena una pièce, tratta dal romanzo di Caroline Francke, che trascinerà il pubblico in un susseguirsi di situazioni divertenti. Nelle vesti di “genitori disperati” ne “Il padre della Sposa” al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme giovedì 29 febbraio alle 21 due strepitosi mattatori: Gianfranco Iannuzzo e Barbara De Rossi. Sul palco anche Martina Difonte e Roberto M. Iannone, Marcella Lattuca, Lucandrea Martinelli, Gaetano Aronica.

Giovanni è un imprenditore e padre di famiglia, la cui bella e giovane figlia sta per convolare a nozze. La ragazza sta per sposare il rampollo di una ricca famiglia, ma l’imminente matrimonio, con annessi caotici preparativi, avrà un effetto straniante sul povero padre. In cuor suo l’uomo non vuole accettare il fatto che la figlia sia ormai una donna e il solo pensiero di lasciare l’adorata fanciulla nelle mani di uno sconosciuto lo fa impazzire. A peggiorare le   cose ci si metterà il prezzo esorbitante del matrimonio.

Vacantiandu, in settimana "Sono felice, dove ho sbagliato?" e "Il padre della Sposa"La goccia che farà traboccare il vaso sarà l’invasione dell’eccentrico organizzatore di matrimoni Boris, nella scelta di organizzare il ricevimento proprio in casa, situazione che farà crollare i nervi al sempre più stressato padre, che tra una figuraccia e un’altra finirà   addirittura in prigione. Lo spettacolo si presenta come una divertente comedy piena di gag riuscite e momenti coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti.

Biglietti disponibili al seguente link: https://bit.ly/3Qr9Yea.

Il p𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑉𝐴𝐶𝐴𝑁𝑇𝐼𝐴𝑁𝐷𝑈 2024, con la direzione artistica di Ercole Palmieri e Nico Morelli, è 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑅𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑃𝐴𝐶 2014/2020 – 𝐴𝑠𝑠𝑒 𝑉𝐼 𝐴𝑧. 6.8.3. 𝐴𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 2023.


Condividi

Navigazione articoli

Cutro: Occhiuto, Calabria non ha dimenticato, Mediterraneo non può essere cimitero
La Camera di Commercio di Catanzaro premia la Raffaele S.p.A. tra “Le imprese più longeve e di successo” durante la XX^ Edizione del Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it