Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Riapre il Castello Svevo di Cosenza, primo appuntamento con libriAcastello
Riapre il Castello Svevo di Cosenza, primo appuntamento con libriAcastello
Eventi e Cultura

Riapre il Castello Svevo di Cosenza, primo appuntamento con libriAcastello

19 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Riapre il Castello Svevo di Cosenza, primo appuntamento con libriAcastelloOccasione di dibattito con gli autori, la rassegna Libri a Castello-giunta alla seconda edizione- si configura come appuntamento di conoscenza ed opportunità di confronto con figure autorevoli del nostro panorama culturale all’interno del bene storico-artistico simbolo della città di Cosenza. Gli appuntamenti rientrano nella Rassegna Castello Svevo 2019.

Durante il primo incontro- in diretta sui canali social del Castello e del Museo del Fumetto di Cosenza giovedì 20 maggio alle 17.00– sarà presentato il libro Peppino Impastato, western a Mafiopoli di Luca Scornaienchi e Luca Ralli, Round Robin Editrice.

Ospiti di domani Luca Scornaienchi e Luca Ralli con “Peppino Impastato, western a Mafiopoli” (Round Robin Editrice), graphic novel che ripercorre la vita dell’attivista a 43 anni dal suo omicidio. Gli autori raccontano “Il suo coraggio e l’impegno per liberare la sua Cinisi e la sua Sicilia dal controllo di Don Tano Badalamenti che nel fumetto viene ritratto come un indiano a capo della tribù mafiosa”.

Il volume si avvale dei contributi di Giovanni Impastato e diversi testi messi a disposizione da Umberto Santino, il centro di documentazione Impastato. Inoltre, gli autori hanno voluto inserire anche alcuni stralci delle motivazioni delle sentenze di condanna di Gaetano Badalamenti e Vito Palazzolo.

“La cella si apre mentre Don Tano Badalamenti cammina attraversando il corridoio. Da dietro le sbarre del carcere nel New Jersey, tutti abbassano la testa in segno di rispetto al passaggio del Padrino: l’eroe che ha unito Italia e Stati Uniti con un ponte di cocaina e morti ammazzati. È il 1978 quando decide la morte di Peppino Impastato, un comunista, “nuddu miscato ccu nenti”, che gioca a fare la radio sbeffeggiando il capo indiscusso di Cosa Nostra. Peppino paura non ne ha. Peppino sorride, perché lui, la mafia, la combatte con la bellezza…”, è questo un piccolo stralcio del graphic novel.

Domani, dunque, alle ore 17:00, in diretta dalla Facebook del Castello Svevo di Cosenza per l’avvio ufficiale della stagione programmata e pronta, finalmente, a decollare dopo la forzata pausa dovuta alla pandemia. Quale miglior modo di ripartire con la presentazione di un libro, parlando di legalità.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 19 maggio 2021: 65.039 (+228 rispetto a ieri)
Covid, ordinanza di Spirlì, aggiornate misure per “zona gialla”. Coprifuoco alle 23, certificazioni verdi e ingressi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it