Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, Civico Trame. La compagnia teatrale Stalker Teatro presenta la performance urbana interattiva “Sogno”
Lamezia Terme, Civico Trame. La compagnia teatrale Stalker Teatro presenta la performance urbana interattiva “Sogno”
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, Civico Trame. La compagnia teatrale Stalker Teatro presenta la performance urbana interattiva “Sogno”

20 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, Civico Trame. La compagnia teatrale Stalker Teatro presenta la performance urbana interattiva “Sogno”Giovedì 22 luglio alle 19.30 un nuovo spettacolo in scena nei giardini di via degli Oleandri per la ricca programmazione estiva 2021.

E’ la volta della compagnia Stalker Teatro, attiva fin dagli anni ‘70 nel campo della performance art di innovazione, che produce, principalmente nella città di Torino, eventi partecipati con una forte vocazione sociale.

L’appuntamento, organizzato in collaborazione a Civico Trame, è aperto a tutta la cittadinanza e gratuito, con prenotazione obbligatoria al link: https://bit.ly/3ed284o.

La performance evocativa proposta, “Sogno”, è un intervento urbano interattivo, un gioco emozionante dal forte impatto visivo e musicale adatto a un pubblico di tutte le età.

Gli spettatori si ritroveranno catturati in una sorta di happening: un evento unico e irripetibile che fonde gli elementi della creazione artistica e del gioco collettivo, del rito comunitario e della festa.

Nata da un’intuizione di Adriana Rinaldi e dalla regia di Gabriele Boccacini, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Piemonte e della Città di Torino, l’esibizione è sperimentale e interattiva, e indaga il rapporto fra arti visive e teatro.

I performer sono Silvia Sabatino e Stefano Bosco, i cui interventi saranno accompagnati dalle musiche dal vivo di Riccardo Ruggeri.

Quello offerto al pubblico di Civico Trame è uno spettacolo visionario di arte contemporanea, che ricreerà la dimensione onirica e sarà occasione per fare festa e comunità.

L’evento pubblico è preceduto da una due giorni di workshop destinati ai giovani volontari di Trame Festival e di Civico Trame, e al proprio network. I laboratori si svolgeranno privilegiando lo studio dei linguaggi non verbali e utilizzando alcuni elementi compositivi della performance multidisciplinare attraverso diversi mezzi espressivi. I ragazzi prenderanno parte alla performance interattiva pubblica come co-protagonisti dell’evento, insieme ai performer e al pubblico.

Tutto il progetto prodotto da Stalker Teatro favorisce l’immagine di un “teatro d’arte nel sociale” che invita alla partecipazione popolare e alla condivisione.

Al centro della scena infatti, la collaborazione e la comunità, in un’immersione nell’opera d’arte che connette i partecipanti in un mondo colorato e fantastico.

Un nuovo concetto di pubblico, di relazioni e di emozioni insomma, che unisce attività educativa e pratica artistica.

I presenti, coinvolti nel processo creativo, ribalteranno il concetto statico di “teatro”, facendone un luogo in cui la partecipazione, l’integrazione e l’elaborazione artistica convivono attivamente e si fondono anziché appartenere a mondi separati.

L’evento del 22 luglio a Civico Trame non vuol essere altro che un atto di resistenza culturale, dopo i lunghi mesi di buio e chiusure imposte al settore dell’arte.


Condividi

Navigazione articoli

Proroga Piano casa, Catalfamo: «Un anno in più per gli interventi»
Massima onorificenza rotariana conferita alle USCA dell’ASP di Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it