Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • L’Otello, l’ultimo bacio di Fabrizio Voghera si aggiudica la sesta edizione del “Premio Bronzi di Riace”
L’Otello, l'ultimo bacio di Fabrizio Voghera si aggiudica la sesta edizione del "Premio Bronzi di Riace"
Eventi e Cultura

L’Otello, l’ultimo bacio di Fabrizio Voghera si aggiudica la sesta edizione del “Premio Bronzi di Riace”

28 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Otello, l'ultimo bacio di Fabrizio Voghera si aggiudica la sesta edizione del "Premio Bronzi di Riace"Si è conclusa con successo di pubblico e calorosa partecipazione, la sesta edizione del prestigioso “Premio Bronzi di Riace”, manifestazione organizzata nella cornice del teatro comunale lametino, Grandinetti, dalla Federazione Italiana Teatro Amatoriale (Fita)- Comitato Regionale Calabria con il supporto dell’associazione I Vacantusi, ed il patrocinio del comune di Lamezia Terme.

A vincere il premio FITA edizione 2021, è stato lo spettacolo “Otello, l’ultimo bacio” di Fabrizio Voghera, messo in scena dalla compagnia teatrale “A regola d’arte”, dell’insegnante Tiziana De Matteo.

Sul palco, a consegnare il riconoscimento come miglior spettacolo, sono saliti i rappresentanti Fita regionale e nazionale, Consolato Latella e Giuseppe Minniti, insieme al vicesindaco della città di Lamezia Terme, avv. Antonello Bevilacqua.

Un riconoscimento che segna un plauso per la costanza e determinazione mossa dalla passione, nel portare avanti se pur in un periodo di forti criticità, l’arte teatrale amatoriale, che si coniuga sempre più incisivamente, con professionalità di contenuti, messa in scena, valenza sociale.

L’Otello, l’ultimo bacio di Fabrizio Voghera – sottolinea Tiziana De Matteo – ha portato sul palcoscenico una perfetta compenetrazione tra musica e recitazione, proiettando il dramma della gelosia nel contesto reale in cui viviamo. Otello e Desdemona sono sì i protagonisti dell’opera ma, possono essere contestualizzati nella nostra realtà, proiettandone il dramma della cieca gelosia, in una delle purtroppo sempre più consuete notizie, che riempiono la cronaca nera dei nostri giorni.

Un riconoscimento teatrale – spiega il presidente Fita Calabria, Consolato Latella – che pone l’accento oltre che sull’aspetto scenico, sul profondo messaggio che lo spettacolo porta con sé, quale appunto, condanna della violenza contro le donne ed in generale, di ogni impulso che non muova da amore e civile convivenza. Il teatro è proprio questo – continua il presidente – comunicazione emozionale e sociale attraverso il potere della finzione scenica e grazie alla passione di tutti gli attori. Voglio infatti – conclude Latella – rivolgere il mio ringraziamento a tutte le compagnie Fita, per il grande coraggio avuto promuovere l’arte scenica in un periodo così complesso come quello pandemico, purtroppo ancora non concluso, ma che ci ha visti, finalmente, ritornare a teatro con il sorriso e la voglia di socialità, se pur ancora con la mascherina. Ed un grazie lo chiedo per la commissione giudicatrice – ha precisato – che in questi mesi ha continuato a svolgere il suo faticoso ruolo di seguire le compagnie in ogni dove ed in ogni quando, riuscendo ad esprimere un giudizio nel rispetto di tutto e tutti. Dalla giuria altresì – dichiara Michele Spataro, uno dei tre giurati insieme a Consolato e Minniti – giunge orgoglio per i grandi risultati ottenuti da tutte le associazioni teatrali, che hanno dimostrano di spettacolo in spettacolo, crescita artistica, umana e professionale se pur, lo ricordano, di matrice amatoriale.

Dopo la consegna del premio, alla presenza dei padroni di casa, i Vacantusi, con Nico Morelli e Walter Vasta, i mattatori della rassegna lametina, è stata ufficialmente indetta la settima edizione del premio.

La serata di premiazione ha visto inoltre, la messa in scena dello spettacolo “Minchia Signor Tenente!” della compagnia “Il volo delle Comete” di Amantea, regia di Giacomo Aversa. Sono stati loro dunque, i primi partecipanti, alla nuova edizione del concorso Fita.


Condividi

Navigazione articoli

Ucraina, Consiglio Regionale Calabria osserva un minuto di silenzio
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 febbraio 2022: 215514 (+1.613) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it