Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Un tram che si chiama desiderio” passa da AMA Calabria, con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
“Un tram che si chiama desiderio” passa da AMA Calabria, con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
catanzaro Eventi e Cultura

“Un tram che si chiama desiderio” passa da AMA Calabria, con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci

07 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Un tram che si chiama desiderio” passa da AMA Calabria, con Mariangela D’Abbraccio e Daniele PecciIl lato oscuro del sogno americano. Le speranze infrante, i sogni mai realizzati sono i cardini attorno a cui ruota “Un tram che si chiama desiderio”. L’opera teatrale, considerata tra le più importanti del XX secolo, sarà interpretata da due attori d’eccezione, Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, per lo spettacolo, inserito nella stagione teatrale di AMA Calabria, ideata e diretta da Francescantonio Pollice, che si terrà mercoledì 9 marzo alle ore 21 al Teatro Comunale di Catanzaro.

Il dramma scritto da Tenessee Williams, riesce a cogliere le disillusioni di un popolo nutrito dall’ambizione del successo che mai arriverà. Per la sua capacità di leggere le delusioni e le nevrosi dell’animo umano, la pièce teatrale ha vinto il Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1948.

Ruoli complessi e intensi quelli ricoperti da Mariangela D’Abbraccio, una Blanche DuBois tormentata e depressa dopo la morte del marito omosessuale e, al tempo stesso, vittima dell’alcolismo, e Daniele Pecci, un ruvido e volgare Stanley Kowalski di origine polacca. Personaggi che sono stati interpretati rispettivamente da Vivien Leigh e Marlon Brando nell’adattamento cinematografico di Elia Kazan nel 1951. Una pellicola che ancora oggi è considerato tra i migliori 100 film statunitensi.

La regia di “Un tram che si chiama desiderio” è curata da Pier Luigi Pizzi, considerato un grande maestro in campo internazionale, ed è fondatore con Giorgio De Lullo, Romolo Valli e Rossella Falk della “Compagnia dei giovani”. Grazie alla sua sensibilità, in questo lavoro, è in grado di mettere in evidenza la parte più tenebrosa dei rapporti familiari, il risvolto negativo della medaglia fatto di violenze, incomprensioni e parole non dette. I continui scontri tra Blanche e Stanley rappresentano quell’America che cerca di assestarsi in un mondo nuovo, fatto di continui cambiamenti, troppi perché si possa stare al passo senza perdere la testa e l’umanità.

Mariangela D’Abbraccio mette il suo talento al servizio di una Blanche sfacciata e senza peli sulla lingua, forte delle sue numerose esperienze teatrali tra le quali ‘Filumena Marturano’ di Liliana Cavani, ‘Hamlet’ di Francesco Tavassi, ‘Napoli milionaria’ di Francesco Rosi, oltre ai diversi ruoli per il cinema e la televisione.

Con la sua presenza Daniele Pecci conferma la personificazione del magnetismo che abbiamo conosciuto al cinema con ‘Fortapàsc’, ‘Mine Vaganti’ e ‘Manuale d’amore 3’, per citarne alcuni. Oltre alla recentissima miniserie tv “Hotel Portofino”, l’attore ha messo in mostra la sua grande capacità interpretativa anche a teatro, con opere come ‘Amleto’, ‘Il fu Mattia Pascal’ e ‘Edipo Re’.

I biglietti dello spettacolo ‘Un tram che si chiama desiderio’ potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0968.24850 o contattandoci alla mail info@amacalabria.org

AMA Calabria si atterrà alle misure disposte dalle autorità nazionali in ordine all’emergenza pandemica consentendo, fino a esaurimento posti, l’ingresso esclusivamente agli spettatori in possesso del Super Green Pass e con l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.


Condividi

Navigazione articoli

Incontro di preghiera per la pace in Ucraina tra il Masci 4 e la Comunità ortodossa romena di Lamezia Terme
In fiamme auto di assessore di Crosia, la solidarietà di sindaco e giunta
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it