Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Fiorentino d’Autore”, incontro al Liceo Classico con la scrittrice Caterina Adriana Cordiano
“Fiorentino d’Autore”, incontro al Liceo Classico con la scrittrice Caterina Adriana Cordiano
Eventi e Cultura

“Fiorentino d’Autore”, incontro al Liceo Classico con la scrittrice Caterina Adriana Cordiano

10 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Fiorentino d’Autore”, incontro al Liceo Classico con la scrittrice Caterina Adriana CordianoMercoledì 9 marzo, nell’ambito della rassegna «Fiorentino d’Autore», promossa dal Liceo Classico-Artistico «F. Fiorentino» di Lamezia Terme, si è svolto un incontro con la scrittrice Caterina Adriana Cordiano. L’incontro è stato coordinato dal prof. Massimiliano Lepera, docente di Latino e Greco presso lo stesso liceo, e ha visto la partecipazione di diverse classi. Originaria di Giffone, un paesino della provincia di Reggio Calabria, la Cordiano ha completato i suoi studi in Campania. Rientrata in Calabria, oltre a dedicarsi all’insegnamento, ha rivestito incarichi di responsabilità pubblica. Inoltre è stata presidente per circa vent’anni di una fondazione culturale dedicata a valorizzare e diffondere l’opera dello scrittore calabrese Fortunato Seminara. Dal suo racconto agli studenti è emerso che fondamentale nella sua formazione è stata l’esperienza storica del ’68, vissuta durante gli anni campani, che le ha consentito di confrontarsi con i grandi della letteratura e della filosofia europea e russa. Vitale per la sua produzione letteraria è l’esperienza del viaggio: «Dal confronto e incontro con altre culture e con il diverso», ha spiegato, «può nascere la consapevolezza della propria identità». Inoltre ha affermato a proposito della Calabria che «per apprezzare questa terra bisogna tradirla».

Com’è emerso anche dalle sollecitazioni degli studenti, laCordiano ama un linguaggio chiaro e diretto, come peraltro le hanno insegnato i grandi maestri della letteratura del ’900. Il romanzo I giorni del mare, di cui ha discusso più ampiamente e che è stato l’occasione per l’incontro, è stato concepito molti anni prima della sua pubblicazione avvenuta nel 2019. Rimaneggiato più volte, ha assunto man mano lo spessore di una trama narrativa intensa. La storia racconta di un uomo, Andrea, impegnato in un suo personalissimo percorso di liberazione da un’identità che non sente più sua e che lo porta a mettere in discussione, fino alle estreme conseguenze, un rapporto di amore con una donna, Paola.  Il romanzo si inserisce nel filone caro a molti autori del ’900 dell’introspezione psicologica. Caterina Adriana Cordiano lascia aperto il finale per far sì che ogni lettore possa aggiungere la sua storia innescando a sua volta una ricerca nella propria interiorità.

Alla fine è venuto il sincero plauso degli studenti per l’ospite che ha saputo catturare la loro curiosità innescando una lunga serie di interessanti domande.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 10 marzo 2022: 235.836 (+2.599) rispetto a ieri
Femminicidio nel crotonese, Aldrovandi (Oss. Sostegno Vittime): “Il tredicesimo da inizio anno, emergenza da cui non si può prescindere”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it