Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Al Teatro Rendano il 13 marzo il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”
Al Teatro Rendano il 13 marzo il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”
cosenza Eventi e Cultura

Al Teatro Rendano il 13 marzo il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”

10 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Al Teatro Rendano il 13 marzo il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”Dopo il successo del concerto “Dentro i quadri di Debussy” del pianista Mattia Salemme, arriva un altro imperdibile appuntamento dell’associazione culturale Polimnia: “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock”.
Il concerto si terrà domenica 13 marzo al teatro Alfonso Rendano di Cosenza con la Serrensemble Orchestra diretta dal maestro Francesco Perri, il tenore Federico Veltri e il violino solista Pasquale Allegretti Gravina. Un concerto ricco di contaminazioni tra i diversi generi musicali che offrirà allo spettatore una visione innovativa dei più grandi classici della lirica, del pop, del jazz e del rock. Orchestrazioni e arrangiamenti sono del maestro Francesco Perri. Un concerto che riuscirà a incuriosire ed entusiasmare per la qualità, l’originalità e l’unicità delle interpretazioni. Il direttore d’orchestra e compositore Francesco Perri anticipa che «In questo spettacolo, c’è un’idea che percorro ormai da diverso tempo in tutti miei concerti: utilizzare alcuni temi musicali e capire che tipo di connessione può esserci, ad esempio, tra la “Romanza in fa” di Beethoven per violino e orchestra con i Queen. In apparenza, possono sembrare generi completamente diversi però ci sono degli elementi che fanno emergere un ponte di collegamento tra questi stili così particolari. L’aspetto interpretativo e musicale che coinvolge il nostro momento storico è superato, o superabile. Oggi, quasi tutte le interpretazioni classiche sono molto uniformi tra loro: è difficile trovare un’interpretazione originale. Il pubblico non deve percepire una sorta di massificazione dell’esecuzione. A me stuzzica sempre tanto la possibilità di fare dei voli pindarici all’interno di un’interpretazione musicale offrendo allo spettatore diversi spunti. È un periodo storico molto complicato. Speriamo di regalare al pubblico emozioni e buon umore». Il concerto “Convergenze musicali: la musica classica incontra il jazz, il pop, il rock” rientra sempre nel progetto “Il Rendano e il suo sipario storico” realizzato in sinergia con il Comune di Cosenza allo scopo di una raccolta fondi finalizzata al consolidamento materico del sipario storico e all’ottimizzazione del suo stato decorativo. A tal proposito, il maestro Perri ha dichiarato di essere felice di «contribuire al restauro del sipario storico del Rendano perché è un bene di tutti». La presidente dell’associazione culturale PolimniaLuigia Pastore ha osservato che «Il maestro Perri realizzerà un percorso musicale a dimostrazione che, probabilmente, non sarebbe esistita la musica dei Beatles e dei Queen senza Mozart, Puccini e Beethoven».


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, screening e accoglienza dei profughi ucraini in città
Vacantiandu. In scena questa sera la Compagnia Krimisa con la commedia “L’apparenza inganna”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it