Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Vacantiandu, domani va in scena “Anna Cappelli” di Teatro Primo, l’ultima opera di Annibale Ruccello
Vacantiandu, domani va in scena “Anna Cappelli” di Teatro Primo, l’ultima opera di Annibale Ruccello
Eventi e Cultura

Vacantiandu, domani va in scena “Anna Cappelli” di Teatro Primo, l’ultima opera di Annibale Ruccello

11 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Vacantiandu, domani va in scena “Anna Cappelli” di Teatro Primo, l’ultima opera di Annibale RuccelloSarà l’ultimo lavoro di Annibale Ruccello, drammaturgo prematuramente scomparso, erede di Eduardo, ad essere presentato nel mese dedicato alle donne nella stagione Vacantiandu diretta da Nico Morelli e Diego Ruiz.

Il 12 marzo alle ore 12 al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme andrà in scena “Anna Cappelli”, una produzione della compagnia calabrese Teatro Primo con la regia di Christian Maria Parisi. In scena Silvana Luppino negli abiti di Anna Cappelli, impiegata di provincia emigrata per trovare la sua indipendenza ed emanciparsi. Un ritratto al femminile ricco di sfumature drammatiche, ironiche quanto spietate.

Considerato un gioiello del teatro italiano, il lavoro di Ruccello, attraverso lo squilibrio e lo sdoppiamento della donna, fa da specchio ad un sistema sociale decadente sopraffatto dalla superstizione, dall’ignoranza e dalla violenza in cui la figura femminile si pone come risposta all’umana solitudine che non tarda a rivelare il proprio lato oscuro. Un’opera, scritta nel 1986, che in era pandemica risulta quanto mai attuale.

Un monologo ironico e tagliente che Christian Maria Parisi sviluppa attraverso una messinscena teatrale strutturata in sette quadri che coinvolgono e divertono lo spettatore guidandolo sin dentro la psiche del personaggio.

In scena un cubo, realizzato da Aldo Zucco e rielaborato dallo scenografo Osvaldo La Motta, centro della casa/vita di Anna Cappelli intorno alla quale ruota la protagonista.

Anna Cappelli è un’impiegata che, nell’Italia degli anni ’60, vive ai margini della società, tra camere con uso di cucine in comune, uffici grigi e polverosi e il sogno di una casa tutta sua e di un uomo che la prenda in sposa. La sua risposta alla solitudine, dopo l’ennesimo abbandono, sarà violentissima ed insieme teneramente straziante.

La Stagione, ideata da I Vacantusi con la direzione artistica di Nico Morelli e Diego Ruiz e quella amministrativa di Walter Vasta, è realizzata in collaborazione con FITA e con il sostegno della Regione Calabria.

Attiva l’iniziativa “Ti invito a teatro” promossa dalla compagnia teatrale I Vacantusi e sostenuta dal presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera. L’iniziativa, a cui ha aderito anche la Caritas diocesana di Lamezia, riserva fino a cento biglietti gratuiti per ogni spettacolo ed è rivolta a giovani studenti, a persone anziane e a coloro che appartengono a fasce sociali deboli per offrire loro la possibilità di assistere agli spettacoli dal vivo.


Condividi

Navigazione articoli

Guarascio e Cittadino (Nuova Era): “Grave assenza della maggioranza in consiglio, città ha bisogno di risposte”
Catanzaro, donati al Comune pannelli fotografici della storica visita di Giovanni Paolo II
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it