Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Vacantiandu. Al Grandinetti va in scena il musical “Romeo e Giulietta” della Compagnia A Regola d’Arte
Vacantiandu. Al Grandinetti va in scena il musical “Romeo e Giulietta” della Compagnia A Regola d’Arte
Eventi e Cultura

Vacantiandu. Al Grandinetti va in scena il musical “Romeo e Giulietta” della Compagnia A Regola d’Arte

28 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Vacantiandu. Al Grandinetti va in scena il musical “Romeo e Giulietta” della Compagnia A Regola d’ArteUn altro, imperdibile, appuntamento con la nuova stagione teatrale Vacantiandu realizzata dall’Associazione teatrale I Vacantusi di Lamezia Terme.

Sabato 2 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme andrà in scena l’opera-musical “Romeo e Giulietta” dell’Associazione culturale A regola d’arte, in un riadattamento della regista Tiziana De Matteo con le coreografie di Simona di Marcoberardino.

L’odio ancestrale esistente tra le due famiglie più potenti di Verona, i Montecchi e i Capuleti, si trasforma molto spesso in violenza tra le due parti. Nel tentativo di mettere fine a tutte queste violenze, il Principe di Verona decreta, sotto pena di morte, il divieto assoluto di tutti i combattimenti tra le due fazioni. Dall’altra parte, mentre Lady Capuleti e Lady Montecchi denunciano la violenza dei due clan, Romeo (figlio unico dei Montecchi) e Giulietta (unica figlia dei Capuleti) sono alla ricerca del vero amore.  In pochi giorni, i due giovani protagonisti saranno travolti dagli eventi e dal loro amore con un triste e conosciuto epilogo.

«È stata la bellezza del riadattamento cinematografico di Carlo Carlei – dichiara la regista De Matteo – a spingermi a mettere in scena l’opera musical, con la speranza di far rivivere la bellezza della storia di Romeo e Giulietta a teatro”. Idea ben accolta dal pubblico dei giovanissimi. Infatti, prima della pandemia, nella tournee 2019, il musical, portato nei principali teatri calabresi, ha riscontrato un grande favore di pubblico».

La Stagione, ideata da I Vacantusi con la direzione artistica di Nico Morelli e Diego Ruiz e quella amministrativa di Walter Vasta, è realizzata in collaborazione con FITA e con il sostegno della Regione Calabria.

Attiva l’iniziativa “Ti invito a teatro” promossa dalla compagnia teatrale I Vacantusi e sostenuta dal presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera. L’iniziativa, a cui ha aderito anche la Caritas diocesana di Lamezia, riserva fino a cento biglietti gratuiti per ogni spettacolo ed è rivolta a giovani studenti, a persone anziane e a coloro che appartengono a fasce sociali deboli per offrire loro la possibilità di assistere agli spettacoli dal vivo.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 marzo 2022: 286.576 (+1.766) rispetto a ieri
Sequestro di beni per 15 milioni di euro e interdizione per due società di capitali – VIDEO
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it