Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il ritorno del gruppo teatrale “Vercillo” al Teatro Grandinetti
Il ritorno del gruppo teatrale "Vercillo" al Teatro Grandinetti
Eventi e Cultura

Il ritorno del gruppo teatrale “Vercillo” al Teatro Grandinetti

16 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il ritorno del gruppo teatrale "Vercillo" al Teatro Grandinetti“Ore 21.15, l’adrenalina sale, si spengono le luci ed il sipario comincia ad aprirsi per segnare l’inizio di un ritorno, quello del gruppo teatrale G. Vercillo, sul palco del teatro Grandinetti, scandito da emozione e risate.

La compagnia lametina, infatti, dopo diversi impegni in tutta la regione, ha debuttato nella sua città con la commedia esilarante in due atti, “E se poi è vero…?”, liberamente tratta da Peppino De Filippo, in vernacolo lametino con la regia di Raffaele Paonessa.

Ne da conto il gruppo teatrale Vercillo con una nota, in cui aggiunge: “Uno spettacolo incentrato sulla superstizione, un tema molto caldo in passato ma che ancora oggi, trova piena validità. Leitmotiv dello spettacolo è la frase chiave, “non è vero ma ci credo”, rimandando all’ignoranza dell’essere superstiziosi ma allo stesso tempo, come sottolineavano i fratelli De Filippo, a non esserlo porta male.

Due ore di spettacolo, che ha visto un teatro praticamente sold out riportando le lancette indietro nel tempo a quando, senza pandemia, era naturale poter godere di socialità senza paura e senza l’ansia di ridere troppo intensamente.

Il personaggio che si è aggiudicato per eccellenza il premio come “miglior attore” è stato infatti il pubblico, che ha accompagnato la comicità degli attori, con risate, applausi e spesso attraverso la compartecipazione, con battute silenziose ma di vivace incisività.

Emozione allo stato pura per la compagnia Vercillo che ha senza troppi veli, palesato alla fine dello spettacolo, orgoglio ed un turbinio emozionale che solo la maestosità del teatro comunale Grandinetti e la collaudata rassegna “Vacantiandu”, sa trasmettere”.

Siamo felici – dichiara il regista, Raffaele Paonessa – di essere tornati dopo tanto, troppo tempo su un palco che per noi, rappresenta il sugello scenico. Se pur in questi mesi, abbiamo girato la Calabria, recitare nella nostra città, è quella soddisfazione che in un copione teatrale, si chiamerebbe, straordinario colpo di scena. Il pubblico, nostro magnete scenico ed umano, ha lasciato che la trepidazione del ritorno, si trasformasse in una bellissima serata di condivisione.

A nome della mia compagnia – conclude il regista – ringraziamo gli amici Vacantusi, ai quali ci lega un rapporto di amichevole ed affettuosa stima, per l’accoglienza donataci, resasi tangibile dalla meticolosità dei dettagli, dalle carezze ritrovate in camerino, al momento conviviale finale, al supporto durante tutta la commedia. Un saluto, poi, lo rivolgiamo a Camillo Benso che come sempre, nel suo essere impeccabile, ha trasformato ogni imprevisto in particolarità, ogni suono in melodia, ogni nostro errore in caratterizzazione.

Alla fine della serata, la compagnia ha consegnato a Gennaro Guadagnuolo, suo tecnico audio-luci, una targa di ringraziamento, per essere quell’attore determinante se pur sempre nell’ombra del back stage e nella riservatezza del suo essere umile servitore, che gestisce l’intera architettura dello spettacolo.

Gli auguri di Pasqua ed un inno alla pace, hanno segnato il “alla prossima” del gruppo teatro Giovanni Vercillo.


Condividi

Navigazione articoli

A Pasquetta inaugurazione area giochi per bambini al Parco ‘Dossi Comuni’
Il video messaggio di Pasqua di mons. Schillaci
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it