Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • La città di Lamezia Terme approda a Torino per XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro con Grafichéditore
La città di Lamezia Terme approda a Torino per XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro con Grafichéditore
Eventi e Cultura

La città di Lamezia Terme approda a Torino per XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro con Grafichéditore

17 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La città di Lamezia Terme approda a Torino per XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro con GrafichéditoreLa città di Lamezia Terme approda a Torino nel mese del MAGGIO dei LIBRI, grazie alla realtà di Grafichéditore. Tutto pronto per la partecipazione degli autori lametini protagonisti della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si aprirà giovedì 19 maggio, con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh.

La vitalità culturale promossa in questi mesi dalla realtà della Grafica Perri trova ora, una solenne cornice nella Calabria del Libro nella città torinese.

Nel mese mariano, offerto agli odori dei fiori culturali che solo con la scrittura possono trovare sublime e tangibile concretezza umana, Grafichéditore rappresenterà con orgoglio, la nostra città non ad una mera manifestazione, quanto al sugello artistico che con la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, si pone quale benedizione artistica degli stimoli giunti in questi ultimi anni sul nostro territorio.

Domenica 22 maggio, infatti, per lo stand Calabria alle ore 17, si aprirà il sipario per gli scrittori di Grafichéditore. A partecipare saranno: ‘A parrata da mamma di Mariannina Amato; Alla ricerca del cibo perduto di Pietro Ardito e Manuelita Jacopetta; Il bambino mezzo delfino di Vittorio Branca; Donne che vestono d’ortica di Laura Calderini; Di tuberose, fresie e gelsomini… di giuggiole e cannella di Michela Cimmino; Magog di Paolo Ponzù Donato; Il colore dei pensieri. I ragazzi della «Grilli» di Francesco Calindro e Francesca Ferragine; ‘Ndrangheta tra politica, fede e ruolo delle donne di Saveria Maria Gigliotti; ’U ’Mpìarnu. Canti scelti in lametino e latino di Francesco Polopoli; In viaggio con Dante di Marinella Vitale.

L’evento – dichiarano dalla grafica Perri –rappresenta un incommensurabile orgoglio che si accompagna inevitabilmente, alla responsabilità di rappresentare il mondo della scrittura e lettura, quelle due sorelle gemelle che danzano con le altre realtà artistiche in un girotondo emozionale di sentimenti, amarezza e speranze.

Siamo felici di vedere numerosi amici, approdare alla dimensione della stampa, un luogo trascendentale in cui il nero sfiora il banco lasciando traccia indelebile della misteriosa e sempre schiva inferiorità umana.

Il salone del libro di Torino rappresenta non una vetrina – sottolinea Nella Fragale – quanto l’occasione per contribuire fattivamente, a testimoniare quanto la Calabria, partendo da Lamezia Terme sia davvero terra “Straordinaria” e ciò non come mero proclama, ma come tratto distintivo della nostra tradizione.


Condividi

Navigazione articoli

Al via il 23 maggio la novena di San Francesco di Paola, dopo due anni la processione del 2 giugno. I Padri Minimi: “Riappropriamoci del messaggio del nostro santo”
Tenta di accoltellare il compagno della sua ex, arrestato 38enne crotonese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it