Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri “Ombre a Mezzogiorno”
Concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri "Ombre a Mezzogiorno"
Eventi e Cultura

Concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri “Ombre a Mezzogiorno”

19 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri "Ombre a Mezzogiorno" Con le presentazioni all’Uniter-Università della Terza Età e del Tempo Libero e nella sede della GrafichÉditore si è concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri sul volume “Ombre a Mezzogiorno”. A moderare i lavori sono stati rispettivamente Gianmarco Cimino e Nella Fragale nell’ambito del programma Il Maggio dei Libri 2022.

Due argomenti hanno dominato le due manifestazioni: diversità e responsabilità. Cercando di individuare gli elementi che rendono la Calabria “diversa” da altre regioni d’Italia e persino da alcune terre del Sud; e poi, rispetto agli elementi che hanno determinato la diversità – cioè fatti storici ed eventi estremi e disastrosi – si è discusso sulla domanda: «Il cittadino calabrese ha avuto un atteggiamento passivo?».

Intorno a questi temi si sviluppa l’ultima fatica di Armando Orlando, decimo volume della Collana editoriale “I Libri del Mediterraneo” promossa dalle associazioni “Amici della Musica” di San Mango d’Aquino (Cz) e “Valle del Savuto” di Piano Lago, Mangone (Cs).

Concluso a Lamezia il primo ciclo di incontri "Ombre a Mezzogiorno"Il libro – composto da 207 pagine e stampato a marzo 2022 – contiene 249 note a piè pagina. Ciò significa che Orlando ha utilizzato i lavori di un centinaio di autori che hanno pubblicato opere sull’argomento, e nel riproporre le loro opinioni lo scrittore ha inteso fornire al lettore un concorso di conoscenza e di saperi per meglio riconoscere e comprendere le luci e le ombre che s’incontrano nelle vicende narrate.

Tra questi autori, si segnala la presenza di politici e studiosi che hanno seguito la questione meridionale, da Ciccotti, Nitti, Salvemini a don Sturzo, Dorso, Gramsci, Amendola, Saraceno, Cingari fino a comprendere Beniamino Andreatta, giunto in Calabria per dar vita all’Università di Arcavacata.

Armando Orlando è autore di numerosi studi sul Mezzogiorno. Ha aperto due collane della Rubbettino di Soveria Mannelli e ha collaborato con periodici italiani ed esteri. Per la rivista Calabria Letteraria fondata da Emilio Frangella nel 1952 ha scritto in cinquanta articoli una Storia della Calabria dalle origini al Settecento.


Condividi

Navigazione articoli

Si ribalta con il trattore nel catanzarese, muore uomo di 65 anni
Zona Marinella completamente abbandonata, la denuncia di Massimo Cristiano (Italexit con Paragone)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it