Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria
Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria
Eventi e Cultura

Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria

01 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della CalabriaConciliare l’idea e la pratica della restanza innescando processi culturali e produttivi in grado di attrarre il grande pubblico e recuperare al tempo stesso la memoria e la tradizione. Questi gli obiettivi dell’ottava edizione di Felici & Conflenti, la festa di comunità più grande della Calabria, conclusasi con una grande serata che ha visto protagonisti il tradizionale ballo del ciuccio e l’attesissimo concerto dei Phaleg, tornati in scena dopo diversi anni di stop.

Una quattro giorni dedicata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale dell’area del Reventino e della Valle del Savuto, che attraverso concerti, incontri, gastronomia locale e convivialità, ha animato il borgo dell’entroterra calabrese registrando, come ogni anno, un elevato numero di presenze. Circa 5000 le persone, tra turisti, curiosi e appassionati provenienti non solo dalla Calabria ma anche dall’Europa, che hanno animato Conflenti per la festa di comunità ideata e diretta da Antonella Stranges e Alessio Bressi con il coordinamento scientifico di Christian Ferlaino.

“Tramandamenti della cultura coreutica e musicale del Reventino” è questo il motto del Festival che da otto edizioni lavora sul creare comunità per dar vita alle aree interne della Calabria attraverso la promozione delle sue grandi eredità culturali. Una realtà che non vive solo per un paio di giorni, ma tutto l’anno, grazie all’impegno di giovani artisti e studiosi che mettono in atto pratiche di accoglienza e ripopolamento.

«La dimensione della restanza ha da sempre una forte valenza comunitaria – ha commentato lo scrittore e antropologo Vito Teti, che il 28 luglio ha presentato a Felici & Conflenti il suo ultimo lavoro edito da Einaudi –. Ed è questo quello di cui ha bisogno la Calabria: aprirsi alle esperienze degli altri e nello stesso tempo concedersi di mettere in luce i suoi i lati migliori, sicuramente legati alla tradizione ma che possano anche rapportarsi con il presente».

Un’edizione ricca di eventi, fra conferme e grandi novità, come il laboratorio di costruzione di strumenti da suono con materiali naturali e di riciclo, l’Oasi dei giochi e la presenza dei maestri madonnari Tiberio e Marta Mazzocchi, per ritrovare lo spirito comunitario che da sempre caratterizza l’evento e contribuire alla promozione della cultura del territorio.

Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria Felici & Conflenti, conclusa l’ottava edizione della festa di comunità più grande della Calabria


Condividi

Navigazione articoli

Rubino e Gianturco (FdI): “Lungomare privo dei più elementari servizi, soprattutto per i diversamente abili”
Settemila mq irrigati abusivamente a Germaneto, scatta il sequestro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it