Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Davide Rigiani vince il Premio Letterario Giuseppe Berto 2022
Davide Rigiani vince il Premio Letterario Giuseppe Berto 2022
Eventi e Cultura

Davide Rigiani vince il Premio Letterario Giuseppe Berto 2022

11 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Davide Rigiani vince il Premio Letterario Giuseppe Berto 2022È Davide Rigiani con Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino (Minimum Fax) a vincere la XXIX edizione del Premio Letterario Giuseppe Berto, dedicato alle opere prime.

La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 10 luglio a Capo Vaticano (Ricadi), nella tenuta  calabrese a strapiombo sul mare dove Berto scrisse due dei suoi più grandi capolavori, Il male oscuro eLa Gloria. Il vincitore è stato proclamato da Antonia Berto, la figlia dello scrittore veneto, a nome della giuria presieduta da Ernesto Ferrero. Nell’affollato giardino dove si è tenuta la manifestazione presenti anche alcuni degli ospiti della contemporanea rassegna “Estate a casa Berto” che, per la prima volta per questa edizione, ha visto affiancati il Premio e il Festival entrambi dedicati a Berto. A festeggiare Rigiani si sono così aggiunti il premio Strega 2021, Emanuele Trevi; l’attrice Iaia Forte;il musicista Danilo Rea; il giornalista e scrittore Michele Masneri e l’attore Carlo Cecchi.

Davide Rigiani vince il Premio Letterario Giuseppe Berto 2022«La giuria è rimasta colpita dall’inventiva dell’autore che, seguendo la lezione di Rodari e di Pennac, crea uno scoppiettante caleidoscopio di situazioni surreali – ha commentato la scrittrice Laura Pariani, membro della giuria –. Il protagonista Tullio, bollato a scuola come una nullità, ha una mente ribollente di fantasticherie che rimbalzano dalla strampalata famiglia Ghiringhelli alla Banca Elvezia di Lugano e, con un vero e proprio effetto di stravolgimento culturale, producono riverberi fin nella Svizzera tedesca. Motore del romanzo è l’invenzione linguistica che ottiene effetti umoristici di grande forza; come, per esempio, nei capitoli in cui le metafore prendono vita. Ne deriva un ritratto stupefacente di una Svizzera che perde l’aura di efficienza “perfettina” di cui di solito si circonda. Il tutto ad opera di un bambino che rifiuta di farsi incasellare e diventare uno dei tanti che deve “lavorare per poter guadagnare per poter pagare per poter vivere per poter lavorare».

Una partecipazione corale da parte dell’editoria italiana, quella di questa edizione: oltre 50 le opere pervenute e 38 le diverse case editrici partecipanti attraverso i loro scrittori esordienti; la vocazione del Premio, sin dalla prima edizione, rimane saldamente ancorata alla scoperta di nuovi talenti letterari, affermandosi in tal modo, dal 1988 in poi, come uno dei premi letterari più prestigiosi del nostro paese.

Il vincitore ha ricevuto un premio in denaro di 5.000 euro, mentre agli altri quattro finalisti – Valentina Della Seta, Le ore piene, Marsilio Romanzi; Gaia Giovagnoli, Cos’hai nel sangue, Nottetempo Edizioni; Edoardo Pisani, E ogni anima su questa terra, Castelvecchi; Fosca Salmaso, Mia sorella, IlSaggiatore –  è stato consegnato un gettone di presenza di 500 euro ciascuno.

Il Premio Letterario si regge sul contributo essenziale dell’Associazione Culturale Giuseppe Berto e con il supporto delle Regioni Calabria e Veneto, dei Comuni di Ricadi e Mogliano Veneto, il sostegno del main sponsor San Marco Group, azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di pitture e vernici in qualità, da sempre a supporto delle arti e dei giovani talenti, e grazie al contributo di Vecchio Amaro del Capo.


Condividi

Navigazione articoli

Vasto incendio di vegetazione nel quartiere Santa Maria di Catanzaro
“A Palazzo con lo Scrittore” fa tappa a Lamezia a Villa Nicotera di Martà con la studiosa di Pavese, Giovanna Romanelli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it