Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • AMA Calabria presenta la deflagrante ‘Nota Stonata’ con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco
AMA Calabria presenta la deflagrante ‘Nota Stonata’ con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco
Eventi e Cultura

AMA Calabria presenta la deflagrante ‘Nota Stonata’ con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco

09 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

AMA Calabria presenta la deflagrante ‘Nota Stonata’ con Giuseppe Pambieri e Carlo GrecoLa ‘Nota stonata’ che lascia con il fiato sospeso sino al deflagrante finale. È Moni Ovadia ad usare l’aggettivo sinonimo di un’esplosione inaspettata, e lo usa consapevole del suo ruolo di regista per la pièce teatrale in programma nel cartellone di AMA Calabria, ‘Nota Stonata’, che andrà in scena, venerdì 11 novembre, alle ore 21 al Teatro Grandinetti Comunale. Lo spettacolo è stato organizzato da AMA Calabria e sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo e dalla Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

«È un onore – ha commentato il direttore artistico Francescantonio Pollice – poter avere in cartellone un’opera così avvincente e magnetica, arricchita dalle interpretazioni di due grandi attori quali Giuseppe Pambieri e Carlo Greco. Abbiamo scelto questo lavoro per lo sviluppo progressivo della sua trama che, siamo certi, coinvolgerà tutto il nostro pubblico».

‘Nota Stonata’, scritta dallo sceneggiatore e drammaturgo francese Didier Caron, è un vortice crescente di azioni e parole impreviste che invade il palcoscenico, adibito a camerino del direttore d’orchestra di fama internazionale Hans Peter Miller, interpretato dall’attore catanzarese Carlo Greco. Alla fine di un suo concerto a Ginevra, durante i primi anni Novanta, bussa alla porta un ammiratore di Miller, Lèon Dinkel, portato in scena da Giuseppe Pambieri, invadente mentre avanza richieste da fan sempre più assurde e pretenziose.

Da questo momento in poi si assisterà a colpi di scena che porteranno al misterioso finale, in un mondo trasversale, dove musica e teatro s’incontrano per dar vita a quella nota fuori dal coro, la nota stonata che ha il potere di spazzare via le apparenze e svelare una realtà sconosciuta, più profonda.

La sensibilità artistica del duo Pambieri-Greco riuscirà a rendere unico uno spettacolo importante ed enigmatico, grazie alla sintonia che li lega sul palco, dando vita a due personaggi che rappresentano i poli opposti dell’essere umano. Un racconto che prenderà per mano gli spettatori, conducendoli sulla strada della riflessione.

Per Giuseppe Pambieri la recitazione non ha segreti, che si tratti di teatro, cinema o televisione, si mostra sempre un grande professionista con alle spalle una lunga carriera di successi (‘I miei primi 40 anni’, ‘To Rome with Love’, ‘Incantesimo’, ‘Affari di famiglia’). Carlo Greco, nato a Catanzaro, diviene attore sopraffino studiando a Napoli, Roma e Parigi. La sua professionalità non ha limiti e lo rende un interprete in grado di adattarsi sia al teatro che al cinema e alla televisione (‘Vecchi Pazzi’, ‘Killers contro killers’, ‘Fedra’, ‘Distretto di polizia’). Il suo ritorno nella città natale sarà un felice ritrovarsi con i concittadini che hanno sempre apprezzato le sue doti artistiche ed umane.

I biglietti degli spettacoli potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0968.24580 e 334.2293957 o contattandoci alla mail info@amacalabria.org


Condividi

Navigazione articoli

Immigrazione, Dipartimento Provinciale Giustizia FdI: “La problematica è comunitaria e non solo nazionale”
Calabria Film Commission: il 15 novembre conferenza stampa del film “Basileia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it