Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il 3 e 4 dicembre a Catanzaro il “Red Village”
Il 3 e 4 dicembre a Catanzaro il "Red Village"
catanzaro Eventi e Cultura

Il 3 e 4 dicembre a Catanzaro il “Red Village”

30 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Aprirà i battenti sabato 3 e domenica 4 dicembre prossimi nel centro storico di Catanzaro il “Red Village”. Nella centralissima piazza Prefettura tutte le eccellenze calabresi faranno conoscere ai catanzaresi e a coloro che raggiungeranno il Capoluogo di Regione prodotti enogastronomici e artigianali made in Calabria. Grazie all’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria guidato da Gianluca Gallo e alla partecipazione attiva di tutti i Gal e Flag Calabresi, Catanzaro sarà il cuore della Calabria in tavola.

Un vero e proprio villaggio del buon gusto che, oltre ad animare il bellissimo centro storico catanzarese, si pone come obiettivo di far conoscere ai tanti calabresi prodotti di prima qualità che vengono esportati fuori dai confini regionali. A fare da filo conduttore dell’iniziativa il colore rosso, a cominciare dall’ambientazione, decine di casette di legno colorate con tetti e luci rosse per rimarcare l’identità di un territorio variegato ma ricco, ricchissimo, di giacimenti enogastronomici e prodotti artigianali di alta qualità.

Nel “Red Village” sarà possibile pranzare e cenare grazie ad un’apposita area ristoro, acquistare le eccellenze calabresi ma anche vivere momenti di socializzazione, svago e apprendimento grazie a convegni e master class alla presenza di esperti del settore. Tutte le principali aziende  calabresi faranno degustare i pregiati prodotti locali della terra degli Enotri, poi si spazierà dai mari ai monti della Calabria, dai prodotti ittici lavorati e cucinati alla maniera calabrese a quelli dell’entroterra come le patate silane, le castagne del reventino, la cipolla rossa, la nduja, veri e propri ambasciatori della Calabria in tavola.

Così come l’olio extravergine di oliva ottenuto da olive coltivate su tutto il territorio calabrese: Carolea, Dolce di Rossano, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina, Ottobratica, Grossa di Cassano e Tonda di Strongoli. Tra i tanti oli calabresi si segnalano diverse eccellenza di origine protetta quali l’olio extravergine di oliva Alto Crotonese DOP, l’olio extravergine di oliva Bruzio DOP e l’olio extravergine di oliva Lametia DOP.

Ovviamente in questo vero e proprio festival della cucina calabrese, patrocinato tra gli altri dal Comune e dalla Camera di Commercio di Catanzaro, non potrà mancare il Morzello catanzarese che con il colore rosso del sugo e del peperoncino sarà uno dei protagonisti del Red Village.

A piazza Prefettura si terranno anche spettacoli di cabaret e concerti, convegni e cooking show. Un’idea che nasce con il desiderio di coinvolgere soprattutto  i ragazzi nel pieno sviluppo dell’istruzione per educarli ai sapori della Calabria , stabilendo un profondo senso di appartenenza con il territorio in cui stanno crescendo.  Mentre all’interno della sala principale del palazzo della Provincia di Catanzaro saranno organizzate delle degustazioni guidate di vino e olio di produzione calabrese.

Il “Red Village” sarà questo e tanto altro ancora, con i suoi colori e sapori unici, come unica è la Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

L’ ‘Hamlet’ di D’Abbraccio e Pasotti arriva a Lamezia Terme con AMA Calabria
Colletta Alimentare, in Calabria donate 130 tonnellate di beni di prima necessità
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it