Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, il 18 gennaio lo scrittore Antonio Cannone ospite al Liceo Fiorentino della rassegna «Fiorentino d’Autore»
Lamezia, il 18 gennaio lo scrittore Antonio Cannone ospite al Liceo Fiorentino della rassegna «Fiorentino d’Autore»
Eventi e Cultura

Lamezia, il 18 gennaio lo scrittore Antonio Cannone ospite al Liceo Fiorentino della rassegna «Fiorentino d’Autore»

16 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Mercoledì 18 gennaio 2023, nell’ambito della rassegna «Fiorentino d’Autore» promossa dal Liceo Classico-Artistico «F. Fiorentino» di Lamezia Terme, il giornalista e scrittore Antonio Cannone dialogherà con gli studenti sul romanzo aMalavita. L’incontro, in programma alle ore 12,00, sarà introdotto dal prof. Raffaele Gaetano coordinatore dell’originale rassegna di incontri con l’autore.

L’ultimo libro dello scrittore lametino sta riscuotendo numerosi consensi, ricevendo importanti riconoscimenti fra i quali, il più recente, il Premio speciale «Andrea Camilleri» consegnato a Roma.

Lamezia, il 18 gennaio lo scrittore Antonio Cannone ospite al Liceo Fiorentino della rassegna «Fiorentino d’Autore»aMalavita è un romanzo di formazione che offre una chiave di lettura socio-antropologica della Calabria. Dove si intrecciano storie di giovani di strada e una condizione sociale dei protagonisti sempre in bilico tra la vita e la morte. Tra il bene e il male. Ambientato nel periodo che precede di fatto la trasformazione della criminalità organizzata in quella che oggi è diventata la ’ndrangheta. L’inizio dell’agire di una cultura criminale che si perpetua ancora oggi, tra segreti di privati cittadini, combutte di notabili con boss e con il potere politico. Si parla di territori calabresi dove le condizioni di degrado determinano situazioni al limite della legalità. Un libro che parla di muri da scalare in quartieri difficili, dove il protagonista principale, Totò, vive in una realtà difficile a contatto con boss e coetanei che delinquono, vivendo ai margini di una società che offre poco. Una sorta di “ecosistema” che diventa l’ambiente naturale dove cresce la cultura dell’illegalità e dove i bisogni e la povertà si trasformano in terreno fertile per l’antistato. Uno spaccato della società calabrese soggiogata dal malaffare ma che il protagonista “vorrebbe cambiare”.


Condividi

Navigazione articoli

LegalMente, il pm della Dda Annamaria Frustaci incontra gli studenti di Conflenti 
Lamezia, il 19 gennaio “La responsabilità per colpa medica”, con Salvatore Staiano e Piercarlo Rizzi per l’apertura del primo Congresso Nazionale AOICO in Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it