Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Amici della Musica, il 27 gennaio a Catanzaro il Quartetto Eos, Davide Alogna ed Enrico Pace
Amici della Musica, il 27 gennaio a Catanzaro il Quartetto Eos, Davide Alogna ed Enrico Pace
catanzaro Eventi e Cultura

Amici della Musica, il 27 gennaio a Catanzaro il Quartetto Eos, Davide Alogna ed Enrico Pace

25 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un concerto raro, quanto elegante e raffinato. Il Quartetto Eos, pluripremiato ensemble italiano della nuova generazione e due solisti d’eccezione, il violinista Davide Alogna e il pianista Enrico Pace si esibiranno venerdì 27 gennaio, alle ore 18:00, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro. L’evento di alto profilo è organizzato dall’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria, realizzato nell’ambito del progetto Circolazione Musicale in Italia promosso dal CIDIM.

«E’ la prima volta – ha dichiarato la presidentessa Daniela Faccio – che il nostro pubblico potrà assistere a un appuntamento in cui un pluripremiato ensemble incontrerà due musicisti d’eccezione. Lo sforzo organizzativo della nostra Associazione, unitamente a quello di AMA Calabria, da anni cerca di proporre artisti dai tratti inediti o che combinano le loro esperienze in maniera assolutamente interessante».

Il Quartetto Eos, da anni, ha catturato l’attenzione del panorama musicale contemporaneo per la freschezza e la profondità delle interpretazioni, collezionando importanti riconoscimenti e vittorie in concorsi internazionali e nazionali. Una importante presenza, quella di Elia Chiesa e Giacomo Del Papa ai violini, Alessandro Aqui, alla viola, e Silvia Ancarani, al violoncello, che condivideranno il proscenio con Davide Alogna, solista virtuoso ed eclettico, conosciuto in tutto il mondo come uno dei più attivi musicisti per lo studio, la riscoperta e la diffusione del repertorio del novecento italiano (con debutti al Teatro alla Scala di Milano, alla Philarmonie di Berlino e alla Carnegie Hall di New York) ed Enrico Pace, pianista con numerose presenze sulla scena internazionale, che vanta importanti collaborazioni con alcune delle orchestre europee più prestigiose, e con nomi come Leonidas Kavakos e Frank Peter Zimmermann.

Nel concerto catanzarese verrà proposto un programma che prevede un ‘Quartetto per archi n.32’ di Franz Joseph Haydn, e un autentico e poco eseguito capolavoro: il ‘Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi Op. 21’, di Ernest Chausson. «Mai avuto un tale successo! Non riesco a superarlo. Tutti sembrano amare il concerto». Questo è il gioioso commento che Chausson scrive nel suo diario dopo la prima esecuzione a Bruxelles il 26 febbraio 1892, con Eugène Ysaÿe al violino solista.

Il ‘Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi Op. 21’, il primo lavoro di Chausson accolto dalla critica con gran favore, è insolito nella combinazione strumentale e nel nome; più che un concerto o un concerto doppio in cui il solista o i solisti sono in contrapposizione con l’orchestra, è un duetto per violino e pianoforte con un quartetto d’archi che accompagna. Chausson ha definito i due solisti «proiezioni su uno sfondo di quartetto».

Il Quartetto per archi n.32’ è sicuramente una delle opere per cui Haydn è considerato uno dei promotori del quartetto classico in forma moderna. Una idea che il compositore austriaco raggiunse gradualmente, avendo scritto precedentemente ben 31 quartetti, tutti di stampo rococò, non dissimili dalle forme musicali conosciute come divertimenti e serenate.

Sarà possibile assistere al concerto del Quartetto EOS, Davide Alogna ed Enrico Pace con l’abbonamento per l’anno 2023 oppure con l’acquisto del biglietto d’ingresso in vendita prima del concerto.

PROGRAMMA

Ernest Chausson

Concerto in re maggiore per violino, pianoforte e quartetto d’archi op. 21

Franz Joseph Haydn

Quartetto per archi n. 32 in do maggiore, op. 20 n. 2, Hob: III:32


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Servizio Civile con Trame e Ala: Open day mercoledì 1° febbraio al Civico Trame
Lamezia, il Liceo “Fiorentino” realizza calendario in greco antico grazie all’idea del docente Polopoli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it