Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Prosegue Vacantiandu OFF con altri due imperdibili appuntamenti
Prosegue Vacantiandu OFF con altri due imperdibili appuntamenti
Eventi e Cultura

Prosegue Vacantiandu OFF con altri due imperdibili appuntamenti

01 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prosegue la nuova stagione teatrale Vacantiandu OFF realizzata dall’Associazione teatrale I Vacantusi di Lamezia Terme con la direzione artistica di Diego Ruiz e Nico Morelli e la direzione amministrativa di Walter Vasta.

Sabato 4 febbraio 2023, in scena al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, Il piccolo principe… in arte Totò scritto e diretto da Antonio Grosso, giovane e talentuoso attore, regista e drammaturgo napoletano. Lo spettacolo narra le vicende della vita giovanile di Antonio De Curtis, in arte Totò. Un lavoro originale perché́, per la prima volta, si porta in scena un periodo della vita di Totò non conosciuta al grande pubblico. Immersi in un’atmosfera surreale, lo spettacolo racconta le vicissitudini che l’attore partenopeo ha dovuto affrontare prima di arrivare al grande successo ed essere riconosciuto a livello nazionale come il vero e proprio “Principe della Risata”. In scena Antonio Grosso, nei panni del grande artista, accompagnato da Antonello Pascale che interpreta i diversi personaggi che Totò incontra sul suo cammino.

Sabato 11 febbraio 2023, sempre al Teatro Grandinetti, andrà in scena Volpi e galline, una commedia in vernacolo della pluripremiata Compagnia rossanese Codex 8&9. La commedia narra le vicende della famiglia Musino composta da due genitori avanti con l’età, tre figli con personalità fortemente diverse e una figlia portatrice di handicap.  L’intera scena si svolge all’interno della sartoria Musino guidata dalla signora Musino e dall’eccentrico capofamiglia che di tanto in tanto sfoggia, a modo suo, le sue arti di attore mancato. Mamma e papà ormai anziani e con una figlia da accudire convocano un giorno i tre figli in casa propria per chiedere loro aiuto e collaborazione ma i figli sembrano non gradire troppo l’eventuale presenza dei genitori e della sorella nella propria vita…

Rimane attiva l’iniziativa “Ti invito a teatro” promossa dalla compagnia teatrale I Vacantusi e sostenuta dal presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera. L’iniziativa riserva fino a cento biglietti gratuiti per ogni spettacolo ed è rivolta a giovani studenti, a persone anziane e a coloro che appartengono a fasce sociali deboli per offrire loro la possibilità di assistere agli spettacoli dal vivo.

La stagione è realizzata con il contributo della Regione Calabria e patrocinata dal Comune di Lamezia Terme.

Per richiedere il biglietto gratuito: ivacantusi@gmail.com oppure tel. 0968 23564 –  cel. 327 1310708. Gli studenti saranno, invece, coinvolti dalla propria scuola.


Condividi

Navigazione articoli

È dell’Unical il progetto prescelto dal Consiglio di Ricerca Europeo per il Centro-Sud
Agricoltura, Occhiuto: “Ok Ue a marchio Dop per cedro Calabria, bella notizia per Regione”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it