Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Salone del Libro, Princi incontra gli editori calabresi: “Riunione in vista della grande manifestazione di Torino”
Salone del Libro, Princi incontra gli editori calabresi: "Riunione in vista della grande manifestazione di Torino"
Eventi e Cultura

Salone del Libro, Princi incontra gli editori calabresi: “Riunione in vista della grande manifestazione di Torino”

28 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Anche quest’anno la Calabria sarà presente al Salone internazionale del Libro, dal 18 al 22 maggio, abbracciando quella che è la mission della tematica ‘Attraverso lo specchio’ rappresentativa di questa 35^ edizione. Siamo infatti convinti di quanto l’inventiva, l’immaginazione, siano ingredienti fondamentali per andare oltre la banalità, oltre il narcisismo, facendo un salto dentro nuovi mondi in grado di trasformare la realtà. E il Salone ogni anno diviene luogo privilegiato di questa trasformazione, di questa nuova rappresentazione di realtà, che sta a noi costruire per raccontare al meglio tutte le sfaccettature della nostra Terra”.

Così, in anteprima, il Vicepresidente con delega alla Cultura Giusi Princi annuncia la presenza della nostra Regione a Torino per l’annuale appuntamento con la storica manifestazione culturale dell’editoria italiana ed internazionale. Lo fa a margine di un incontro con l’editoria calabrese, con cui sono state gettate le basi organizzative per promuovere al meglio lo stand-vetrina della Calabria e di tutti i suoi editori ed autori.

“Propedeutica alla grande manifestazione di Torino, ho voluto promuovere la riunione operativa di oggi, nell’ottica dei lavori preparatori all’importante ‘trasferta’ primaverile, per discutere con i tanti editori calabresi come meglio strutturarci per questa edizione – spiega Giusi Princi – su cui stiamo progettando un allestimento da circa 200mq, prevedendo spazi interattivi e sociali in grado di attirare un grande pubblico. La ‘Libreria calabrese’ si amplia, per incentivare esposizione, promozione e vendita dei volumi a firma dei nostri autori ed editori. Ma non è solo questione di spazi… Il dibattito di oggi con i veri protagonisti del Salone ci aiuterà a migliorare tutta l’offerta della nostra Regione, sia sul piano dell’immagine che della logistica e dell’offerta contenutistica”.

Nel corso del meeting in Cittadella sono intervenuti oltre 20 editori, illustrando le proprie proposte e fornendo un prezioso supporto di idee riguardo le possibili migliorie da apportare alla partecipazione della Calabria all’iniziativa torinese. Tema centrale emerso dal confronto è la valorizzazione dell’enorme patrimonio culturale calabrese, che deve camminare di pari passo con un netto mutamento della percezione che la Calabria dà di se stessa dentro e al di là dei propri confini.

Ad affiancare il Vicepresidente oggi in riunione il Diretto Generale del Dipartimento Cultura, Maria Francesca Gatto, il Dirigente di Settore, Ersilia Amatruda, e Giacinto Gaetano, Direttore del Sistema bibliotecario Lametino, a cui è stato affidato l’incarico di dirigere lo stand calabrese al Salone del Libro 2023 dagli stessi Sistemi bibliotecari calabresi, che giorni fa lo hanno indicato capofila della rete nel corso di un apposito incontro convocato dal Vicepresidente Princi.


Condividi

Navigazione articoli

Oggi è disponibile sulle piattaforme digitali il singolo d’esordio del giovanissimo cantautore lametino Benmark “Non riesco a dirtelo”
Sellia Marina, 40enne maltratta familiari e ruba in casa, la madre lo denuncia, arrestato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it