Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, “Biblioteche in Biblioteca”, stasera dibattito con Daniel Cundari
Lamezia, "Biblioteche in Biblioteca", stasera dibattito con Daniel Cundari
Eventi e Cultura

Lamezia, “Biblioteche in Biblioteca”, stasera dibattito con Daniel Cundari

02 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Biblioteca Comunale di Lamezia apre le porte ad altre biblioteche che respirino la medesima comune propensione al fare comunità: buone pratiche, progetti europei e attività finanziabili e finanziate sono una parte di un mondo che, in Calabria, esiste nella passione per le possibili narrazioni fiabesche, realistiche, poetiche, drammatiche di un territorio ricco e pieno di contrasti.

Stasera 2 marzo alle 17.00, nella sala conferenze di palazzo Nicotera Severisio, andrà in scena un dibattito guidato dai tirocinanti del Servizio Civile Universale in servizio presso la Biblioteca e il Sistema Bibliotecario e Daniel Cundari, che, tra una risposta e l’altra, interpreterà alcuni brani di letteratura a lui cari.

Esempio di resistenza, oltre che di restanza, è la Piccola Biblioteca di Cuti, fondata da Cundari in un’antica abitazione della frazione di Rogliano.

Luogo di incontri e di dibattiti tra intelligenze diverse, la Piccola Biblioteca può divenire esempio di un modo di fare al contempo diffusione di buone letture e di buon cibo e permettere incontri a misura d’uomo, avendo ad anfitrione un poeta performer come Daniel Cundari, che ha vissuto molti anni all’estero – da Barcellona a Gdansk, da Shanghai a Granada – senza mai perdere il contatto con la propria terra di origine, portata alla notorietà inventando un vero e proprio genere letterario: il suo repentismo cutise si fonda sull’arte dell’improvvisazione poetica dialettale ed è stato ospitato in prestigiosi festival internazionali di poesia e negli spettacoli di Gianna Nannini, di Alfio Antico, di Peppe Servillo. Autore di oltre dieci libri e conoscitore delle letterature sommerse, ha tradotto Trakl, Bolaño, Celan, Mandelstaam, Kavafis. La Biblioteca di Cuti è dunque una sua forma di autobiografia, ma non solo.

L’incontro, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Lamezia, che si avvale della collaborazione del graphic designer Andrea Torcasio, vuole proporre anche un nuovo modello di incontro-dibattito, in cui al pubblico venga riservato uno spazio attivo di intervento e di trasformazione dei ritmi canonici delle manifestazioni culturali.

La poesia è per Daniel Cundari anche strumento di denuncia: non a caso l’incontro di domani rientra tra le manifestazioni programmate dall’amministrazione comunale per riflettere sulla recente strage dei migranti di Cutro, che Daniel omaggerà con un testo da lui spesso declamato e molto caro ai cittadini di Lamezia: il “Canto dei nuovi emigranti”, del poeta Franco Costabile, nato a Sambiase nel 1924.


Condividi

Navigazione articoli

Rende, attiva in municipio il distributore dei sacchetti per la differenziata. Saranno erogati in maniera gratuita 
La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia aderisce a Mirabilia Network
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it