Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il 25 e 26 marzo a Rende il Festival della Scienza e delle Curiosità
Il 25 e 26 marzo a Rende il Festival della Scienza e delle Curiosità
cosenza Eventi e Cultura

Il 25 e 26 marzo a Rende il Festival della Scienza e delle Curiosità

21 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Seconda edizione, nuova location per il Festival della Scienza e delle Curiosità, organizzato da Orizzonte degli Eventi, il 25 e 26 marzo 2023 presso il Parco Acquatico di Rende.

Start sabato 25 marzo alle ore 10:00: sarà possibile visitare le varie esposizioni, prendendo parte alle numerose attività per tutta la durata dell’evento. A concludere il Festival saranno due matinée dedicate alle scuole, nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 Marzo.

Protagonista della manifestazione di quest’anno è l’Italia, a partire dal punto di vista del progresso della ricerca scientifica e tecnologica, fino ad arrivare ai fenomeni e alle peculiarità che la caratterizzano.

Il 25 e 26 marzo a Rende il Festival della Scienza e delle CuriositàI seminari della prima giornata saranno a cura di Francesco Valentini del Dipartimento di Fisica e Alfredo Garro del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical, alle ore 11.00 con “Dall’Università della Calabria verso la Luna e oltre…” in un dialogo sul presente e futuro dell’esplorazione spaziale.

Non mancheranno i dinosauri! Ad attendere grandi e piccini appassionati di paleontologia ci sarà anche Tito, riproduzione a grandezza naturale di un dinosauro. A parlarne nel dettaglio il paleontologo Federico Fanti durante “I dinosauri che hanno invaso l’Italia”, alle ore 19.00 in Auditorium.

Domenica 26 i visitatori potranno assistere e interagire con tre ospiti nazionali, a partire da Fjona Cakalli alle ore 11.00, influencer tech ed imprenditrice digitale, la quale racconterà della sua esperienza in Guyana francese, dopo aver visitato lo Spazioporto europeo di Kourou per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

A seguire nel pomeriggio, Ruggero Rollini, chimico e co-conduttore di Superquark+ su Rai Play, a partire dalle ore 17.00.

Ultimo intervento della manifestazione sarà affidato a Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico con “IgNobel – L’utilità dell’inutilità scientifica” previsto per le ore 19.00.

Inoltre, grazie al contributo dell’Università della Calabria, i visitatori avranno modo di avvicinarsi di più l’ambiente che ci circonda grazie al SiMU, Sistema museale Università della Calabria, ma anche di confrontarsi con gli autori della mostra fotografica collettiva “STAR ARTS” a cura dei ricercatori di STAR Infrastruttura di Ricerca e del progetto NoMaH in collaborazione con l’Associazione Fotografica “Ladri di Luce”, volta a raccontare con occhi nuovi e curiosi i laboratori STAR.


Condividi

Navigazione articoli

Campionato amatori calcio ASC, scontro al vertice finisce in parità e le inseguitrici guadagnano terreno 
Serrati controlli dei carabinieri nel catanzarese per la prevenzione e repressione di reati
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it