Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Andrea mostra Ciponte”, inaugurata al Bocs Museum la mostra dell’artista catanzarese
“Andrea mostra Ciponte”, inaugurata al Bocs Museum la mostra dell’artista catanzarese
cosenza Eventi e Cultura

“Andrea mostra Ciponte”, inaugurata al Bocs Museum la mostra dell’artista catanzarese

21 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

COSENZA – Ha richiamato parecchio interesse l’inaugurazione della mostra di Andrea Grosso Ciponte al Bocs Museum di Cosenza.
L’evento, dal titolo “Andrea mostra Ciponte”, che volutamente gioca sul cognome dell’artista e sulla tipologia dell’esposizione, è una raccolta di dodici autoritratti su tela che s’inserisce tra le attività del progetto “Ceilings” dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Si tratta della quarta mostra organizzata in sinergia tra l’Accademia catanzarese e l’area espositiva cosentina diretta da Marilena Cerzoso: «In virtù di questa collaborazione – ha spiegato la direttrice – questo spazio sta diventando sempre più dinamico. Credo che sia interessante da vedere questa personale di Grosso Ciponte e credo che sia altrettanto interessante il fatto che questa dialoghi con le opere della collezione permanente del Bocs Museum: è un modo di rendere sempre più nuovo e dinamico questo spazio che è nato proprio con questa idea».

Come le precedenti, anche questa esposizione è curata dai docenti dell’Aba Catanzaro Giuseppe Negro e Simona Caramia, che hanno pensato alla mostra come a uno spaccato dello sguardo dell’artista, tra ironia e melanconia. Dodici pitture che sono dodici fermo-immagini, in cui sfondo e figura sono ugualmente importanti, enfatizzati da una luce profonda e drammatica, vero oggetto di indagine di Grosso Ciponte.

«Il titolo della mostra – ha spiegato il pittore, fumettista, videomaker, illustratore, graphic novelist e docente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro – nasce da un’idea di Simona Caramia e riprende un po’ lo spirito giocoso con cui di solito mi approccio all’autoritratto. In questa mostra ho voluto portare la mia figura utilizzandola quale pretesto per indagare il linguaggio pittorico. Citando Andrea Pazienza, sono partito dall’idea che “il corpo è per l’artista un modello sempre a disposizione”. L’intenzione, quindi, non è parlare di me, ma analizzare la figura e la sua presenza nello spazio».

Così, sulle tele, attraverso pose a volte innaturali in cui il suo io ritratto si piega per seguire forme geometriche o rientrare nello spazio definito dalla tela stessa, Grosso Ciponte porta anche la sua esperienza nella fotografia: dalla luce alla sfocatura dello sfondo, ogni ritratto porta con sé diversi linguaggi artistici.

Interessante è anche il processo creativo che porta alla realizzazione delle tele: Grosso Ciponte, infatti, attingendo a piene mani dalle sue competenze tecniche e informatiche, fa ricorso alla modellazione 3D e all’Intelligenza Artificiale per dare vita, nella fase di studio che porta alla definizione di massima dell’opera pittorica, a modelli di base da sfruttare quali guide e “appunti”creativi attraverso i quali fissa i concetti narrativi e definisce visivamente le pose da ritrarre: «L’Intelligenza Artificiale è un ulteriore strumento artistico – spiega Grosso Ciponte -. Nel processo creativo che seguo, il ricorso ad AI o modellazione 3D è anche un modo per tenere “fresca” l’idea. Li utilizzo cercando di avvicinarmi quanto più possibile al risultato che ho in mente. È un processo simile a quello che seguito per anni utilizzando la fotografia».

La mostra è un altro dei tasselli da aggiungere al puzzle delle iniziative dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro volute per celebrare i suoi primi 50 anni di attività. L’esposizione “Andrea mostra Ciponte” sarà fruibile, gratuitamente, fino al prossimo 21 maggio. Il Bocs Museum è in piazza Tommaso Campanella, all’interno del complesso monumentale “San Domenico”, a Cosenza. Il museo è aperto dal martedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore13 e dalle ore 16 alle ore19; il sabato, dalle ore 9 alle ore 13.


Condividi

Navigazione articoli

Donazione degli organi, “Il Giro del Sud” fa tappa a Catanzaro
Arrestato 59enne catanzarese per spaccio di droga
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it