Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, progetto speciale SuddiVisioni, ritorna il festival mediterraneo di teatro a cura di tre compagnie del Sud Italia
Lamezia, progetto speciale SuddiVisioni, ritorna il festival mediterraneo di teatro a cura di tre compagnie del Sud Italia
Eventi e Cultura

Lamezia, progetto speciale SuddiVisioni, ritorna il festival mediterraneo di teatro a cura di tre compagnie del Sud Italia

16 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Lamezia riparte il progetto speciale di SuddiVisioni, in programma dal 25 giugno al 30 luglio prossimi. Un’iniziativa culturale che vede protagonisti la compagnia Teatrop di Lamezia e le compagnie Molino D’Arte e La Casa Di Creta; tre realtà che portano in scena il teatro d’avanguardia di Calabria, Puglia e Sicilia. Compagnie, scelte da un gruppo di direttori artistici ed esperti di teatro, che rappresentano tre regioni del Sud Italia. Tre ‘pezzi’ di Meridione che hanno messo insieme le loro competenze e le loro maestranze per realizzare un cartellone di alto livello con la partecipazione di grandi professionisti del teatro italiano.

Il Festival SuddiDivisioni è, dunque, occasione di scambio, socializzazione e di formazione. Inoltre, offre la possibilità per creare un circuito di distribuzione che sostiene le tournée delle compagnie professioniste, specializzate nelle produzioni teatrali. In scena spettacoli di vario genere: dal teatro di figura al teatro d’attore e musicale. Le tematiche sono di grande attualità e spaziano dalle problematiche riguardanti gli sconvolgimenti climatici all’importanza dell’inclusione sociale. Non solo spettacoli ma anche laboratori per i più piccoli e per le famiglie in una visione condivisa di crescita collettiva e di scambio culturale. Si sorride insieme, ci si diverte, ma anche si riflette su temi di grande rilevanza che riguardano la nostra contemporaneità.

Programma:

Il 25 giugno si inizia con la sezione del progetto “Teatro in vetrina”; al giardino botanico, alle 18, andrà in scena “Amore di sale”. Seguirà anche un laboratorio tematico a cura della compagnia ospite Arterie teatro;

Il 28 giugno alle 18, al birrificio Lametus, sarà la volta di Babayaga a cura della compagnia ospite Microteatro terra marique;

Il 2 luglio alle 19, sempre al Birrificio Lametus, è previsto lo spettacolo “Ginette et son Monde” della compagnia “Theatre en vol”

Il 4 luglio alle 19, al giardino botanico farà divertire i presenti “Elefante scureggione” della compagnia Nata teatro

Il 6 luglio alle 19 al Civico Trame andrà in scena “Cappuccetto red” della compagnia Matutateatro

Il 30 luglio la compagnia del Teatrop sarà ospite a Formia al festival “Il cancello delle favole” con “Pinocchio testadura”.

Lamezia, progetto speciale SuddiVisioni, ritorna il festival mediterraneo di teatro a cura di tre compagnie del Sud Italia


Condividi

Navigazione articoli

Parco archeologico di Sibari, firmato l’accor­­­do di valorizzazione integrata del Patrimonio Culturale e Ambientale della Sibaritide e del Pollino
Lamezia, calendario disinfestazioni adulticide mese di giugno 2023
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it