Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Sabato primo luglio “Le Notti dello Statere” ai Laghi di Sibari
Sabato primo luglio “Le Notti dello Statere” ai Laghi di Sibari
cosenza Eventi e Cultura

Sabato primo luglio “Le Notti dello Statere” ai Laghi di Sibari

21 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Edizione 2023 finalmente al via: “Le Notti dello Statere” – la manifestazione che apre ufficialmente l’estate dello Ionio calabrese – compie diciannove anni ed in vista dei festeggiamenti speciali dell’anno prossimo quando si celebrerà il ventennale, torna di scena come da tradizione ai Laghi di Sibari con l’appuntamento in programma il prossimo sabato primo luglio alle 21,30. Una serata che vedrà ancora una volta tra i premiati nomi di grido del panorama cinematografico.

Si tratta di otto artisti tutti attualmente sulla cresta dell’onda, perlopiù impegnati sui set di maggiore richiamo, beniamini del pubblico di fiction e soap di successo.

Sono loro, negli intenti del fondatore e direttore artistico del progetto, Luca Iacobini, a rendere sempre più attrattiva una kermesse che anno dopo anno è entrata nel cuore della gente per aver declinato al meglio il connubio vincente con il territorio.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Cassano all’Ionio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.

Come da copione ormai rodato, gli ospiti si alterneranno sul palco intervistati dalla giornalista Iole Perito e dal conduttore Salvatore Gisonna, una chiacchierata informale che precede la consegna dei premi. Aprirà la serata la madrina Miriam Candurro, nota per essere l’interprete di Serena in “Un posto al sole”, nonché amica affezionata delle Notti dello Statere.

Ecco quindi gli ospiti premiati dell’edizione 2023:

Antonio De Matteo, attore – Fra i più amati della fortunatissima serie “Mare fuori”, ha lavorato anche ne “Il patriarca”, “Stranizza d’amuri”, ecc.

Pia Lanciotti, attrice – Apprezzata interprete teatrale e nota al grande pubblico per “Mare fuori”, “Doc – Nelle tue mani”, “Sopravvissuti”.

Ludovica Coscione, attrice –Classe 1999, fin da piccola sognava di fare questo mestiere. Fra le altre cose ha girato “Mare fuori” e “Non dirlo al mio capo”. Uscirà presto un suo lavoro con il regista Luca Lucini.

Giuseppe Tantillo, attore – Diplomato all’Accademia Nazionale di Arte drammatica di Roma, è nel cast di “Mare fuori”. Attualmente si prepara ad un autunno da protagonista in diverse serie.

Emanuel Caserio, attore – Una carriera che lo ha visto formarsi tra cinema, tv e teatro, ma è con la soap quotidiana e tutta italiana della rete ammiraglia “Il paradiso delle signore” che raggiunge la notorietà nel ruolo del barista Salvatore.

Gina Amarante, attrice – In “Un posto al sole” si sdoppia per interpretare le gemelle Manuela e Micaela. Ha preso parte anche a “Gomorra”.

Michele De Virgilio, attore – Una lunghissima carriera di rispetto, da attore navigato. Tra le sue ultime partecipazioni, indimenticabile quella di braccio destro fedelissimo del “patriarca” Claudio Amendola nella omonima serie Mediaset.

Matilde Benedusi, attrice – Millennial del 2001, è conosciuta per la serie “Vivere non è un gioco da ragazzi”, trasmessa recentemente su Raiuno e RaiPlay.


Condividi
Tags: Cinema

Navigazione articoli

Lamezia, la Giornata Mondiale del Rifugiato apre Festival Trame 12
A Civita due giornate di prevenzione dell’Osteoporosi 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it