Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Concluse le riprese del film “U.S. PALMESE” dei Manetti bros
Concluse le riprese del film “U.S. PALMESE” dei Manetti bros
Eventi e Cultura

Concluse le riprese del film “U.S. PALMESE” dei Manetti bros

12 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Otto settimane di riprese a Palmi per il film U.S. PALMESE dei Manetti bros. sono valse alla Calabria un’importante operazione di marketing territoriale e di promozione.  Lo hanno raccontato i Manetti bros., insieme agli attori Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Massimiliano Bruno, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi al Comune di Palmi. Fanno parte del prestigioso cast anche gli attori, non presenti oggi, Claudia Gerini e Max Mazzotta.

Con il soggetto dei Manetti bros. e Michelangelo La Neve, scritto insieme a Emiliano Rubbi e Luna Gualano, il film è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Carlo Macchitella, Manetti bros., Pier Giorgio Bellocchio, con il sostegno della Calabria Film Commission e con il patrocinio della Lega Nazionale Dilettanti.

“Questo è stato un ritorno a casa per noi – hanno affermato i Manetti bros.. Da tempo tenevano nel cassetto il progetto di “U.S. Palmese” e il desiderio di girarlo qui, a Palmi, la città di nostra madre, una terra che sentiamo profondamente come la “nostra terra”. La Film Commission, il Comune di Palmi e la Lega Dilettanti ci hanno accompagnati con cura ed entusiasmo in un questo viaggio. Ringraziamo tutte le persone che hanno e stanno lavorando con noi, la troupe, le comparse, la squadra della U.S. Palmese e un cast di grandi attori che sta dando tantissimo a questo film, a questa favola sul calcio, a partire da Rocco Papaleo, Blaise Afonso e Giulia Maenza. Non vediamo l’ora di presentare qui il film, magari con una grande proiezione proprio allo stadio Lopresti di Palmi”.

Nel cast di U.S. Palmese, una storia centrata sul calcio, spicca Rocco Papaleo, nella parte di Don Vincenzo, figura carismatica e centrale della comunità locale. “Aver aderito a questo progetto – ha dichiarato – è stata un’opportunità per me, quella di continuare un mio personale obiettivo: raccontare “un altro sud”. Abbiamo bisogno di raccontare un altro sud, capace di sognare e guardare la vita con uno sguardo poetico e questo film ci riesce a pieno.”

Per Anton Giulio Grande “Questo film rappresenta una bella occasione per la Calabria, sia dal punto di vista artistico che di promozione del territorio. Una grande regia e un cast prestigioso, ringrazio i Manetti Bros. per questo lavoro eccezionale svolto in Calabria”.

“Solo una parola per descrivere questa esperienza: bellissima”. Ha così commentato l’attore Blaise Afonso, che ha proseguito: “Ringrazio tutti quelli che stanno lavorando con me a questo progetto e la Calabria per avermi accolto”.

Mentre l’attore Massimiliano Bruno ha affermato: “Con i Manetti siamo amici da venticinque anni, ormai mi dedicato principalmente alla regia, ma con loro è sempre un piacere cimentarsi nel ruolo dell’attore. Devo dire che l’approccio della Calabria Film Commission mi ha particolarmente colpito, una realtà che tiene conto della tradizione ma che allo stesso tempo è proiettata verso il futuro e il cambiamento”.

La Calabria del cinema insomma protagonista a pieno titolo del film U. S. PALMESE non solo per i luoghi che hanno ospitato le riprese ma anche per la presenza di numerosi attori calabresi che rappresentano la nuova scena artistica, da  Salvatore Costa, Mario Russo, Antonio Di Turi, Luca Attadia, Giuseppe Futia, Marianna lancellotti, Antonio Oppedisano, Paolo Mauro, Claudio Rotolo, Antonio Barone, Mario Vigna, Maria Antonietta Vigna. Tante anche le maestranze e le comparse per un film che può essere considerato a pieno titolo “Made in Calabria”.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale su A2 ad Altilia Grimaldi, due feriti
Lamezia, presentata la nuova stagione teatrale 2023/24 de I Vacantusi, dal 15 luglio la campagna abbonamenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it