Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Reggio Calabria, tutto pronto per il Festival dell’Aria dal 28 al 30 luglio sul Lungomare Falcomatà
Reggio Calabria, tutto pronto per il Festival dell'Aria dal 28 al 30 luglio sul Lungomare Falcomatà
Eventi e Cultura reggio calabria

Reggio Calabria, tutto pronto per il Festival dell’Aria dal 28 al 30 luglio sul Lungomare Falcomatà

20 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Città Metropolitana di Reggio Calabria scalda i motori in vista del Festival dell’Aria e dello spettacolo delle Frecce Tricolori, Pattuglia Acrobatica Nazionale, del prossimo 28, 29 e 30 luglio.

Questa mattina a Palazzo Alvaro si è tenuta la presentazione della kermesse che per tre giorni trasformerà la Città di Reggio Calabria, ed in particolare il Lungomare monumentale Italo Falcomatà, nella capitale dell’aviazione acrobatica italiana. A fare gli onori di casa il Consigliere delegato allo Sport di Palazzo Alvaro, Giovanni Latella, protagonista della sinergia produttiva che ha messo insieme alla Città Metropolitana, con il il Comune di Reggio Calabria, la Regione Calabria, l’Aero club dello Stretto, Aero Club d’Italia e SviProRe, enti che operativamente si stanno occupando dell’organizzazione dell’evento, con il supporto del Coni, di Enav, Enac, dell’Aeronautica Militare, della Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera di Reggio Calabria, Polizia Metropolitana e della Polizia Locale di Reggio Calabria, con i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, il Suem 118 e Croce Rossa.

“Siamo qui – ha affermato Latella – a proporre alla cittadinanza e ai tanti visitatori che il prossimo weekend affolleranno il nostro Lungomare monumentale Italo Falcomatà, l’ennesimo grande evento targato Città Metropolitana di Reggio Calabria. Dopo il successo del Giro Ciclistico della Città Metropolitana, ancora uno straordinario evento sportivo, questa volta legato agli sport d’aria, porterà il nome della nostra città in tutta Italia, con immagini sensazionali della gloriosa Pattuglia Acrobatica Nazionale che solcherà i cieli dello Stretto, sormontando le bellezze del nostro Lungomare”.

Presenti con Latella all’evento di lancio a Palazzo Alvaro anche il sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria Paolo Brunetti, insieme al Presidente dell’ Aero Club dello Stretto Rino Sculco, con il Vicepresidente Demetrio Lavino e Attilio Morabito in rappresentanza della pattuglia dei paracadutisti, il Colonnello dell’Aeronautica militare Francesco Morace e l’Amministratore di SviProRe, società della Città Metropolitana, Michele Rizzo, che si occuperanno dell’organizzazione dell’evento, sia a terra, con il villaggio hospitality allestito nei pressi della Torre Nervi, che in volo. La manifestazione prevede infatti un fittissimo programma di eventi, con dibattiti, proiezione di film a tema, eventi musicali, giochi ed attività di animazione, con simulatori di volo ed altre attrattive legate agli sport di aria. Le attività si intrecceranno poi con il programma di altre due manifestazioni previste nello stesso weekend, la traversata dello Stretto in kite Continent-Island International GPS Race ed I Tesori del Mediterraneo, in un unico grande parterre che interesserà l’intero Lungomare del centro cittadino. Il programma dei voli, che si ripeterà sabato in prova e domenica con l’esibizione ufficiale, sarà aperto dal lancio acrobatico dei paracadutisti di SkyDiveSicilia, con l’atterraggio sulla spiaggia nella zona dell’Arena dello Stretto, il sorvolo velivoli aero Club dello Stretto ed ultraleggeri, il sorvolo AB 412 dei Carabinieri, il sorvolo HH 139 15° Stormo SAR, il sorvolo P 72 41° Stormo Sigonella, il sorvolo AW 139 Reparto volo Polizia di Stato, ed ancora la presentazione T6 e P149, l’esibizione T6, EFA 2000 37° Stormo trapani Birgi, il sorvolo elicotteri Esercito Italiano, il sorvolo AW 139 Guardia di Finanza, ed infine l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”

Grande soddisfazione espressa a margine della conferenza di presentazione dal sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace. “Siamo felici di poter regalare alla città un altro straordinario evento di grande esposizione mediatica – ha affermato – la sinergia messa in campo per questo nuovo progetto credo possa essere preso come esempio di buone pratiche, che mettono insieme tante espressioni d’eccellenza del nostro territorio, donando alla comunità reggina una vetrina nazionale. Possiamo considerarlo come uno degli eventi più qualificanti della nostra estate e speriamo che la cittadinanza, così come i turisti che saranno presenti sul nostro territorio il prossimo weekend, possano goderne al meglio, contribuendo ad arricchire la narrazione delle tante bellezze che caratterizzano la nostra città”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, strisce blu, Rubino e Gianturco: “Rispettare i diritti dei cittadini residenti in pieno centro”
Tra pochi giorni l’uscita del libro di Pasquale Roppa “Viaggio nelle Parole”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it